Tu sei qui: Attualità21 dicembre solstizio d'inverno, oggi giorno più corto dell'anno dà benvenuto a stagione più fredda
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 dicembre 2016 09:15:13
Con il solstizio d'inverno, oggi, 21 dicembre, arriva l'inverno.
E', quello di oggi, il giorno più corto dell'anno, con appena 9 ore e 5 minuti di sole. In Italia il solstizio si verificherà alle 11,44. La nuova stagione sarà salutata da un ''abbraccio'' tra la Luna e Giove, ovvero un avvicinamento apparente tra i due corpi celesti, visibile nella seconda parte della notte tra il 21 e il 22 dicembre.
«Il solstizio d'inverno è il momento in cui il Sole, nel suo moto apparente lungo le costellazioni dello Zodiaco, raggiunge la posizione più a Sud dall'equatore celeste, che è la proiezione nel cielo dell'equatore terrestre» spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Da questo momento in poi, aggiunge, «il Sole comincerà a ''risalire'' verso l'equatore celeste e le ore di luce aumenteranno gradualmente fino a raggiungere il culmine fra sei mesi, nel solstizio d'estate». Per questo, sin dalla preistoria è stato attribuito al solstizio d'inverno il significato sacro del trionfo della luce sulle tenebre.
Il 21 dicembre si passeranno in compagnia del Sole appena 9 ore e 5 minuti, mentre la notte sarà di ben 14 ore e 55 minuti (a Roma, per esempio, il Sole sorge alle 7,36 e tramonta alle 16,41). «E' questo dunque il giorno più corto dell'anno e non quello di Santa Lucia» rileva Masi. La credenza che vuole il 13 dicembre come il giorno più corto ''è un lascito della tradizione che viene dal passato, da prima del 1582, quando fu fatta la riforma del Calendario voluta dal Papa Gregorio XIII''.
Con il calendario precedente, la data del solstizio d'inverno era 'slittata' al 13 dicembre e in seguito la riforma l'aveva riportata al 21-22 dicembre . E' colpa del calendario, e dell'aggiunta di un giorno negli anni bisestili, osserva l'astrofisico, anche se la data del solstizio d'inverno in alcuni anni è il 21 e in altri il 22 dicembre. «Proprio nella notte tra il 21 e il 22 dicembre, che sarà la più lunga dell'anno - conclude Masi - sarà bello osservare la congiunzione tra la Luna e Giove, che avverrà tra le stelle della Vergine».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107527105
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...