Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliL’arte della pizza a cinque stelle: al Caruso di Ravello serata esclusiva con Franco Pepe
Scritto da (redazionelda), venerdì 9 luglio 2021 11:00:17
Ultimo aggiornamento venerdì 9 luglio 2021 12:31:50
La pizza, tra i cibi più amati al mondo, non è soltanto un'irresistibile tentazione culinaria, ma rappresenta un vero e proprio esempio della nostra cultura e tradizione, simbolo della nostra identità e di quella del nostro territorio.
Il Belmond Hotel Caruso di Ravello dedica una serata esclusiva ai propri ospiti il prossimo lunedì 12 luglio con una suggestiva cena a bordo piscina, che vede protagonista la pizza con un interprete d'eccezione: il celebre maestro Franco Pepe, riconosciuto come il migliore pizzaiolo al mondo.
La passione e dedizione per l'arte bianca l'ha reso capace di unire fantasia, ricerca e tecnica e ha permesso l'esaltazione di questo prodotto orgogliosamente italiano, in tutto il mondo: il suo "Pepe in Grani" a Caiazzo, nel casertano, è una vera e propria istituzione.
Alla serata - evento, alla maestria racchiusa nelle mani di Pepe, si aggiungeranno la creatività e la ricercatezza dei piatti della tradizione creati ad hoc dall'executive chef Mimmo Di Raffaele. L'incontro tra i due maestri di gusto, entrambi casertani, darà vita a un connubio di sapori, capace di esprimere il meglio della gastronomia campana, nel pieno rispetto della Dieta Mediterranea.
Il menù prevede la degustazione di piatti preparati da Di Raffaele e pizza gourmet del maestro Pepe: un percorso di gusto da non perdere per gli amanti della buona cucina.
Si partirà quindi dall'aperitivo che include, tra gli altri, il cannolo con tartare di spigola e la montanarina fritta con polipetto alla luciana. Si proseguirà poi con le pizze al forno tra cui la famosa "Margherita sbagliata". A coronare questo momento culinario a 360 gradi, i desserts, anche questi definiti accuratamente, e selezionati dalle quattro mani d'autore all'opera, spazieranno dalla "Mulignana" alla "Crisommola".
La serata all'insegna dell'italianità, quella autentica, non poteva non avere in abbinamento le bollicine Ferrari Trentodoc della famiglia Lunelli, la cui filosofia si sposa perfettamente non solo con la proposta gastronomica ma anche con la vision dell'hotel Caruso di valorizzare il territorio, la cultura e il modello italiano che tutto il mondo conosce e ammira.
Per info e prenotazioni:
Tel. 089 858 801
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101413106
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Mercoledì 18 maggio, a Praiano, si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Al Concerto sul Sentiero degli Dei si esibiranno il duo flauto & violino composto da Simone Mingo e Sara Rispoli, che eseguiranno brani di Johann SebastianBach, Georg PhilippTelemann, Jules Massenet e Georg FriedrichHändel....
La campagna di comunicazione della Commissione europea, che mette in luce i progetti co-finanziati dall'UE che sono tra i più significativi per le popolazioni locali, ha fatto tappa in Campania alla Colonia Montana "Principe di Napoli" nella frazione San Lazzaro di Agerola. Quella di ieri, 13 maggio,...
Si conclude domani, 15 maggio, il 48esimo Gran Carnevale di Maiori con l'ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi...
Sarà un'imperdibile "serata tra amici" quella in programma giovedì 18 agosto 2022 nella splendida cornice del Porto Turistico di Maiori con Christian De Sica e il suo concerto-spettacolo showman dal titolo, appunto, "Una serata tra amici". Dopo il successo dell'omonimo programma andato in onda su RaiUno,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.