Tu sei qui: AttualitàSuperbonus 110%, l'esempio di professionisti di Vietri sul Mare a "Restart" di Rai Due
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 novembre 2021 16:29:15
Riqualificare le vecchie abitazioni per ridurre del 55%, entro il 2030, le emissioni di Co2, secondo le direttive sul clima, approvata dall'euro parlamento. È questo lo scopo del Superbonus 110%: rendere più sostenibile le abitazioni per inquinare meno. Per questo programma il Governo ha prorogato nella legge di bilancio 2022 investendo 4,5 miliardi di euro.
L'argomento è stato approfondito dal programma di Rai Due"Restart" in onda ieri in seconda serata. Nel servizio curato dalla giornalista Laura Placenti le telecamere del secondo canale Rai sono andate a Vietri sul Mare. Intervistati tre professionisti locali: l'ingegner Francesco Marino, il costruttore Angelo Senatore e l'imprenditore Vittorio Mendozzi che hanno sviscerato la materia sul tema, mettendo in luce le criticità del bonus edilizio, partendo dalla complessa parte burocratica, ed esaminando anche il rapporto con gli istituti bancari per la cessione del credito.
Le classi energetiche sono sette, dalla classe A alla classe G, e per ottenere l'attestazione energetica è necessario procedere attraverso un iter rigido.
L'ingegnere, una volta avuta l'autorizzazione da parte del Comune, la Cila, per l'inizio lavori, trasmette queste informazioni all'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie sostenibili).
L'Enea, rilascia un protocollo di avvenuta asseverazione e l'ingegnere lo trasmette al commercialista che a sua volta dovrà rilasciare un visto di conformità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108037101
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...