Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliDal 20 marzo tornano le attività di ..incostieramalfitana.it. Bottone: «Pronti a far ripartire la Cultura in Costa d’Amalfi»
Scritto da (redazione), lunedì 18 gennaio 2021 09:20:12
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 09:20:12
Il prossimo 20 marzo a Cetara saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale": poesia in lingua italiana e in vernacolo, racconto breve, filastrocca, fiaba. La cerimonia di premiazione, nell'ambito della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, si terrà presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" con inizio alle 18.30.
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi -. annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone - L'evento di Cetara, con "Atrani Muse al..Borgo" e "èPrimavera...fioriscono Libri" a Minori saranno anche quest'anno i primi appuntamenti legati al mondo del libro, ma che si rivestono di un significato ancora più pregnante, per rappresentare anche la voglia di interrompere quella catena di paura che purtroppo il Covid ha costruito nelle sue varie e drammatiche fasi».
I vincitori del concorso natalizio 2020 sono: per la Poesia edita o inedita in lingua italiana, ex aequo Alessandro Corsi di Livorno e Adolfo Silveto di Boscotrecase (Na); premio "speciale" nella stessa sezione a Barbara Spatuzzi di Cava de' Tirreni (Sa). Per la Poesia edita o inedita in vernacolo, Assunta Sperino di Somma Vesuviana (Na). Per la Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo, Domenica Di Motta di Salerno. Per il Racconto breve inedito in lingua italiana, Paolo De Santis di Laveno Mombello (Va); premio "speciale" nella stessa sezione ad Antonio Iovino del Liceo "Caccioppoli" di Scafati (Sa). Per la Favola/Fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni, ex aequo Antonio Schiavo di Signa (Fi) e Filomena De Simone di Palma Campania (Na); premio "speciale" nella stessa sezione a Lello Marangio di Arzano (Na). Un Premio "alla memoria" al poeta salernitano Mario Mastrangelo.
In questo mese di gennaio al via anche i concorsi riservati alle Scuole, con premiazione entrambi il 22 maggio a Maiori. A partire dall'ormai collaudato "Scrittore in...banco" rivolto a ragazzi/e delle Scuole Medie Superiori italiane, invitati a realizzare un breve racconto, partendo dal tema della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it "Difendere la mia libertà...e anche la tua!". Stessa tematica anche per le favole di classe di "Favolando", concorso rivolto alle Scuole Primarie. Per entrambi la scadenza di partecipazione al 15 aprile 2021.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' di Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni il whatsapp d'amore inviato il giorno di San Valentino al proprio partner vincitore della quinta edizione di "Caro Amore ti scrivo...", il Concorso nazionale nell'ambito di "Atrani Museal...Borgo", evento promosso dalla quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...
Cambia l'immagine di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il restyling in occasione della 15esima edizione, dal 21 maggio all'11 luglio 2021, è firmato dalla Vitruvio Entertainment. "Non potevamo lasciar passare sotto traccia una ricorrenza così importante: quindici anni di un evento...
Vietri sul Mare non rinuncia a celebrare l'amore. Anche quest'anno una cascata di cuori colorerà e riscalderà il San Valentino nella Città della Ceramica. L'iniziativa dell'assessorato al turismo, cultura e spettacolo, guidato da Antonello Capozzolo, prosegue con successo anche nel 2021. Diverse le installazioni...
Il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa lancia l'iniziativa La Mascherina Di Carnevale, per cercare di far vivere ai bambini ma anche ai loro genitori l'aria di una festa che, a causa dell'emergenza Covid, non potrà essere festeggiata come da tradizione. Come partecipare? Dopo aver creato la mascherina...
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...