Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliDa Bellagio alla Costa d'Amalfi in moto: mille chilometri per un mondo libero dalla droga
Scritto da (redazionelda), mercoledì 9 giugno 2021 11:20:12
Ultimo aggiornamento venerdì 18 giugno 2021 10:44:57
Un abbraccio ideale della bella Italia da Nord a Sud in moto, a collegare due delle più suggestive località del Belpaese.
Da Bellagio, sul Lago di Como, alla Costiera Amalfitana: mille chilometri "on the road" non soltanto di piacere, ma per portare un importante messaggio sociale.
Il Motoclub Revolution di Lecco, in collaborazione con l'Associazione "Mondo libero dalla Droga" il 18,19 e 20 giugno prossimi organizza il secondo "MCRI Italy Tour".
Un serpentone di temerari, con in bella vista la pettorina con la scritta "Mondo libero dalla Droga", con lo scopo di dare ai giovani un impulso positivo e portare a conoscenza la campagna di prevenzione dell'associazione.
La partenza dei centauri è prevista per sabato 19 giugno alle 6,30 dalla perla lombarda e l'arrivo a Ravello a metà pomeriggio. Ad accogliere i motociclisti e i propri accompagnatori in piazza Vescovado si svolgerà una cerimonia istituzionale col sostegno del Comune di Ravello e del Rotary Club della Costa d'Amalfi, a cui seguirà una breve conferenza sulla prevenzione agli studenti locali.
L'iniziativa a due ruote si trasforma in un'opportunità di aggregazione durante la quale i motociclisti, testimonieranno, con la loro passione, che la vita è molto più bella e degna di essere vissuta se non si ricorre a nessuna sostanza stupefacente.
L'associazione "Mondo libero dalla Droga" non a scopo di lucro, offre ai giovani e agli adulti informazioni basate su fatti in merito alla droga, affinché possano prendere decisioni consapevoli e vivere liberi dalla sostanza stupefacente.
Lo scopo del Motoclub Revolution è quello di unire e organizzare tutti i motociclisti che, con l'uso della motocicletta nella vita e nello sport, desiderano anche essere un esempio utile alla società senza mai rinunciare alla propria passione e alla propria libertà di movimento.
Il presidente del Motoclub Revolution, Giovanni Rusconi, e il presidente dell'associazione "Mondo libero dalla Droga", Oreste Depaoli, partecipando personalmente, porteranno questo importante messaggio sociale.
Bellagio : Nel tardo pomeriggio ritrovo in hotel di tutti i partecipanti per cerimonia di benvenuto e anticipo start ufficiale con taglio del nastro da parte delle autorità, a seguire breve presentazione della campagna "Mondo libero dalla Droga" con scambi augurali, presenti anche membri del motoclub locale.
Partenza: Piazza Imbarcadero di Bellagio 06.30
Arrivo: nel tardo pomeriggio arrivo dei motociclisti in Piazza del Duomo a Ravello. Accoglienza da parte dei rappresentanti del Motoclub Amalfi, Motoclub Power up di Salerno e di un rappresentante dell'azienda del turismo regionale.
Breve conferenza a cura del Rotary sulla prevenzione alle droghe ai ragazzi delle scuole e al pubblico presente tenuta dal Presidente dell'Associazione "Mondo Libero dalla Droga" Successiva cerimonia Istituzionale di benvenuto con scambi augurali presenti tutte le autorità: Sindaco di Ravello, Presidente Rotary Club di Amalfi, Parroco di Ravello, Direttore Generale Agenzia Campania Turismo, Presidente Moto Club Amalfi, Presidente Motoclub Power Up, Presidente Motoclub Revolution, Presidente Associazione Mondo Libero dalla Droga, previsto anche collegamento video con Presidente della Provincia di Pavia. A seguire firma dell'albo d'onore da parte delle istituzioni prima e poi di tutti i presenti in piazza (L'albo è un grande poster con l'impegno a non promuovere le droghe ecc.), lancio dei palloncini o lancio dall'elicottero di cuori con messaggi scritti dai bambini del paese contro la droga. Al termine distribuzione a tutti i presenti degli opuscoli informativi della Campagna di Prevenzione e in omaggio magliette della Campagna fino a esaurimento materiali.
Sera: Cena presso il ristorante "Sigilgaida" per tutti i motociclisti, le Autorità del paese e i membri dei motoclub.
Mattino: Breve presentazione del Moto club da parte del Presidente del Moto Club Revolution ( Giovanni Rusconi ) e breve conferenza di prevenzione alle droghe da parte del Presidente nazionale dell'Associazione "Mondo libero dalla Droga" (Oreste de Paoli) nel piccolo anfiteatro fronte all'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi con coinvolgimento di autorità e cittadinanza. A seguire evento istituzionale con le autorità con scambi di omaggi (gagliardetti, ecc.). Breve discorso di ognuno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104316103
Sono pronte le delegazioni di Cetara e Vietri sul Mare per la rievocazione storica della festa di Monte Castello, a Cava de' Tirreni. La festa nasce nel XX secolo, come evento commemorativo del miracolo del SS. Sacramento che pose fine alla peste bubbonica del 1656, che mietette circa 6300 vittime, la...
Anche quest'estate Minori sarà salotto culturale con ospiti importanti. Ad animare gli "Appuntamenti d'Estate 2022", che prenderanno il via a luglio, ci saranno infatti personaggi quali Ricky Tognazzi, Serena Autieri, Gino Rivieccio, Giuliana De Sio,Vittorio Sgarbi, Adriano Galliani, Simona Agnes ed...
Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico, rigorosamente "open air", con balconi e terrazze vista mare che si trasformano in inediti palcoscenici: sabato 25 giugno torna, per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il concerto "Opera(a)mare",...
Nello scenario del pontile di Minori, sabato 25 giugno si terrà la quarta edizione dell'evento MinorIncycling 4.0. L'evento, sostenuto dal Sindaco Andrea Reale e dalla sua amministrazione, inaugura gli appuntamenti della stagione estiva 2022 ed è organizzato dall'Associazione GYM Factory di Caserta....
Un appuntamento da non perdere quello del 25 giugno a Pontone, nel comune di Scala, in Costiera Amalfitana con il concerto del duo Sorrentino/Barrella, dedicato alla musica di Jobim. Nell'affascinante e suggestiva location di Palazzo Verone, ubicata nel piccolo borgo medievale, dalle 18 le note Jazz...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.