Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliAtrani, 28 e 29 agosto Festa del mare senza stand gastronomici. Nei ristoranti menu al pesce azzurro
Scritto da (Redazione), giovedì 27 agosto 2020 09:31:56
Ultimo aggiornamento venerdì 28 agosto 2020 10:06:32
Ad Atrani ultimi preparativi in vista di "Azzurro - La Festa del Mare" in programma nel borgo marinaro venerdì 28 e sabato 29 agosto.
A differenza di quanto comunicato inizialmente dall'organizzazione, a causa dell'emergenza sanitaria non sarà incluso il tipico momento gastronomico con lo "street food" tra gli angoli del borgo.
La decisione per tenere maggiormente sotto controllo l'afflusso di persone che giungeranno per l'evento. Chi proprio non vorrà rinunciare a un piatto a base di pesce azzurro potrà preferire i ristoranti del borgo che, per l'occasione, hanno immaginato un menu ad hoc.
"Azzurro - La Festa del Mare di Atrani", sotto la direzione artistica di Alessandro D'Auria, realizzato con il sostegno della Regione Campania attraverso la Scabec, organizzato dal Comune di Atrani, è un evento diffuso, una festa della città e che si sviluppa su livelli diversi, tra spettacoli, concerti, teatro itinerante, performance di artisti di strada e visite ai luoghi storici. Si parte, per entrambi i giorni, alle ore 20.00. Venerdì 28 agosto l'evento prevede lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" nei punti più caratteristici del paese. Lo spettacolo è un adattamento teatrale di Antonio Melissa, con regia di Antonio Melissa e Alessandro D'Auria e con Massimo Masiello, Lalla Esposito, Raffaele Esposito e Diletta Acanfora, Giuseppe Pisacane, Matteo Mauriello e il corpo di ballo "Le Divine". Dalle 20.30 alle 22.30 lo spettacolo "Musica in Piazza" al Largo Alagno con Nuccia Paollillo, Giovanni Del Sorbo alla chitarra, Pietro Giordano al violino e al mandolino e Andrea Laudano alle percussioni e all'organetto dalle 20.30 alle 22.30. Segue alle 22.30 il concerto "Tiempo" di Peppe Barra in Viale delle Metamorfosi con Paolo Del Vecchio alle chitarre e mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica; Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico. Sabato 29 l'appuntamento è con lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" e lo "Spettacolo del Mare" con artisti di strada e performance dedicate al mondo Marino in Spiaggia e viale delle Metamorfosi.
Info utili:
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti e per il percorso itinerante è obbligatorio prenotare il proprio posto per i vari gruppi che partiranno dalle ore 20.00 (Primo gruppo) alle ore 22.00 (Ultimo gruppo) ogni quarto d'ora. È possibile registrarsi indicando orario a cui si intende partecipare, nome e cognome, numero di telefono, all'indirizzo email: azzurrofestival@gmail.com
Anche il concerto "Tiempo" di Peppe Barra è gratuito ma su prenotazione all'indirizzo email: azzurrofestival@gmail.com
L'evento sarà svolto seguendo tutte le regole anti Covid-19 e sotto la gestione degli organi competenti per la tutela della sicurezza e della salute dei partecipanti.
OBBLIGATORIO L'USO DELLA MASCHERINA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' di Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni il whatsapp d'amore inviato il giorno di San Valentino al proprio partner vincitore della quinta edizione di "Caro Amore ti scrivo...", il Concorso nazionale nell'ambito di "Atrani Museal...Borgo", evento promosso dalla quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...
Cambia l'immagine di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il restyling in occasione della 15esima edizione, dal 21 maggio all'11 luglio 2021, è firmato dalla Vitruvio Entertainment. "Non potevamo lasciar passare sotto traccia una ricorrenza così importante: quindici anni di un evento...
Vietri sul Mare non rinuncia a celebrare l'amore. Anche quest'anno una cascata di cuori colorerà e riscalderà il San Valentino nella Città della Ceramica. L'iniziativa dell'assessorato al turismo, cultura e spettacolo, guidato da Antonello Capozzolo, prosegue con successo anche nel 2021. Diverse le installazioni...
Il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa lancia l'iniziativa La Mascherina Di Carnevale, per cercare di far vivere ai bambini ma anche ai loro genitori l'aria di una festa che, a causa dell'emergenza Covid, non potrà essere festeggiata come da tradizione. Come partecipare? Dopo aver creato la mascherina...
Il prossimo 20 marzo a Cetara saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale": poesia in lingua italiana e in vernacolo, racconto breve, filastrocca, fiaba. La cerimonia di premiazione, nell'ambito della...