Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCattive abitudini, cambiarle per vivere meglio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cattive abitudini, cambiarle per vivere meglio

Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 6 marzo 2015 10:31:46

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Maria Abate

Sono una marea le cattive abitudini entrate ormai in pianta stabile nella nostra vita che condizionano i nostri modi di fare quotidiani. Sicuramente vi riconoscerete nella carrellata che proponiamo di seguito, con relativi rimedi.

Dormire con lo smartphone acceso o comunque utilizzarlo un attimo prima di mettersi a letto.

I congegni elettronici, fonti di inquinamento elettromagnetico e luminoso, possono interferire con la qualità del riposo o essere addirittura causa di insonnia, depressione, ansia, deficit di attenzione e iperattività (fonte: Fondazione Umberto Veronesi).

Dunque, prima di andare a letto meglio un bagno rilassante o un libro su carta stampata.

Mangiarsi le unghie

L'onicofagia non crea solo danni estetici, ma può provocare anche infezioni alle gengive e alla gola. In più, le unghie si depositano nello stomaco e sono difficilissime da digerire. Nell'ipotesi peggiore, la persistenza negli anni del disturbo può interferire con la normale crescita delle unghie e può comportare gravi deformazioni delle dita (Fonte: mypersonaltrainer.it).

Se nemmeno lo smalto dal sapore amaro ti fa desistere, prova con un oggettino morbido antistress da torturare nei momenti di tensione, oppure indossa un braccialetto colorato che ti faccia notare il gesto che stai per compiere.

Stare troppe ore davanti al pc

Stare troppe ore davanti al computer secca gli occhi riducendone il film protettivo fino a renderli irritati o addirittura offuscare la vista. Davanti allo schermo si tende, infatti, a spalancare di più gli occhi e a sbattere meno di frequente le palpebre. Ciò riduce le lacrime che servono a tenere gli occhi umidi e in salute, portando a una condizione detta dell'occhio secco. È quanto dimostra uno studio condotto dall'Università Keio di Tokio e pubblicato su Jama Ophthalmology.

Se è per lavoro che siamo spesso al pc, si possono inumidire ogni tanto gli occhi con un collirio; concedersi una pausa ogni tanto poi fa bene non solo agli occhi.

Bere troppo caffè

Il caffè è un non-alimento, una bevanda cioè priva di nutrienti. Si tratta di un concentrato di sostanze praticamente carbonizzate, che introducono nel nostro corpo una quantità di tossine molte volte superiore a quelle che introdurremmo mangiando un fungo tossico, anche se non letale (Fonte: mypersonaltrainer.it). La stessa caffeina logora l'organismo, infatti anziché aumentare le forze, dà una sensazione di falsa energia che richiede uno sforzo maggiore. Secondo un'indagine pubblicata su Mayo Clinic Proceedings, consumare oltre 4 caffè al giorno aumenta del 56% il rischio di morte precoce per una serie di fattori e malattie. Bere caffè però, soprattutto al sud, è un'abitudine di vita a cui molti non riescono proprio a rinunciare. Come risolvere? Diminuisci la quantità di caffè e divertiti a sperimentare differenti fragranze e tisane: scoprirai nuove bevande, che magari ti piaceranno anche di più.

Saltare la colazione

Spesso al mattino si salta la colazione oppure la si liquida con un caffè al volo; niente di più sbagliato. Le calorie assunte di primo mattino ci servono per iniziare bene la giornata: l'organismo, dopo le ore di sonno, ha bisogno di carboidrati, proteine e sali minerali per mettersi in moto. Due studi hanno poi accertato come questa cattiva abitudine possa provocare gravi problemi di salute. Una ricerca effettuata in ben 27 anni su un campione di 900 persone, dal Dipartimento di medicina clinica e salute pubblica della Umea University, in Svezia, ha verificato che chi salta la colazione ha un rischio maggiore di andare incontro all'obesità o al sovrappeso, oppure di incappare nell'insulino-resistenza e quindi nel diabete alimentare. In base a uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health, saltare la colazione porterebbe addirittura a un aumento del 27% del fattore di rischio cardiologico, in particolare di mortalità per insufficienza coronarica. Al mattino, quindi, sarebbe meglio alzarsi una mezz'oretta prima, sedersi a tavola e gustare una sana colazione senza fretta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107722103

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...