Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Concert Society, gli appuntamenti infrasettimanali con quartetto d'archi e pianoforte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello Concert Society, gli appuntamenti infrasettimanali con quartetto d'archi e pianoforte

Inserito da (redazionelda), domenica 17 giugno 2018 19:29:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nell'ambito del cartellone della Ravello Concert Society, lunedì 18 giugno, nel complesso monumentale dell'Annunziata di Ravello, l'Hadimova String Quartet si esibisce in un concerto di grande spessore per il quale si annuncia ancora una volta il tutto esaurito.

Il primo tempo è interamente dedicato al Quartetto per archi n.38 in Mi bemolle maggiore "Der Scherz" (Lo scherzo) di Joseph Haydn. Nel secondo tempo l'Hadimova String Quartet accompagna la pianista Lidia Ciocchetti nel Concerto n.2 op.21 di Fryderyk Chopin, nella trascrizione per pianoforte e quartetto d'archi.

Le non molte composizioni per pianoforte e orchestra di Chopin furono tutte scritte negli anni giovanili, prima di lasciare Varsavia, sotto l'influenza d'un ambiente musicale un po' provinciale e superficiale, che nel concerto vedeva soltanto l'occasione in cui un solista di cartello poteva esibire il suo virtuosismo. E questo vale sicuramente anche per il concerto n. 2: tuttavia il non ancora ventenne compositore lascia emergere anche in questo lavoro giovanile più d'una anticipazione della sua scrittura pianistica, del suo fascino melodico e del suo colorito armonico, inconfondibili. Il Concerto è dedicato alla contessa Delphine Potocka, una bellissima giovane aristocratica falsamente ritenuta un'amante di Chopin. Semmai la musa ispiratrice di questo Concerto fu Konstancja Gladkowska, studentessa di canto al conservatorio di Varsavia. Di lei Chopin scriveva a un amico: «Forse, per mia sfortuna, ho trovato il mio ideale, a cui sono rimasto fedele, pur senza dirle una parola, per sei mesi; quella che sogno, a cui ho dedicato l'Adagio del mio Concerto...». E infatti Chopin si abbandona ad ardenti toni melodrammatici nella parte centrale dell'Adagio,mentre nel resto del Concerto domina un tono elegante, malinconico, sognante, intimo.

Mercoledì 20 giugno ritorna il pianoforte solista, con il concerto del pianista calabrese Paolo Manfredi.

Si comincia con Le Kinderszenen op. 15 (Piccole scene di vita familiare) ricordi indimenticabili di un bambino sensibile filtrati dalla mano delicatissima di un poeta. Anche se la scrittura pianistica non presenta grandi difficoltà esecutive, la destinazione della raccolta non è didattica, come avverrà invece per l'Album für die Jugend concepito nel 1848. Lo stesso Schumann ne chiarisce la portata e la destinazione in una lettera alla moglie Clara: «Se è lecito rinvenire un'eco di quanto una volta mi dicesti circa il fatto che talora assomiglierei a un fanciullo, ebbene essa va trovata in una trentina di piccoli pezzi bizzarri, dodici dei quali [i brani divennero poi tredici] ho chiamato Kinderszenen. Ti divertiranno ma dovrai ovviamente dimenticare di essere una "virtuosa". Essi si spiegano tutti, da sé e nel modo più elementare possibile».

Sempre di Schumann, il pianista Paolo Manfredi eseguirà poi il Carnaval op.9, costruito sul principio della variazione basato sulle note A S C H, cioè LA, MI bemolle, DO, SI. La raccolta ripropone una galleria di ritratti fantastici, nei quali confluiscono elementi autobiografici e letterari: Pierrot, Arlecchino, Pantalone e Colombina, ma anche Chopin e Paganini e ... lo stesso compositore nel dualismo del proprio io (Eusebio e Florestano).
Oltre al Notturno op.48 n.1 di Fryderyk Chopin ed al Valzer op.64 n.2 dello stesso compositore polacco, Paolo Manfredi si cimenta nella Parafrasi sul Miserere dal "Trovatore di Verdi" di Franz Liszt. Le trascrizioni, le parafrasi e le fantasie da melodrammi - di cui Liszt è stato maestro indiscusso - rappresentarono il primo esempio di recital (termine d'altronde coniato dallo stesso Liszt, inteso come "recitazione al pianoforte") ovvero di concerto in cui il pianista di presentava da solo di fronte ad un pubblico pagante, senza essere affiancato da un altro strumentista, o da un cantante o da un'orchestra.

Nel Miserere del "Trovatore" è prima di tutto da ammirare l'ambientazione sonora, la resa con mezzi puramente pianistici della cupezza, della caligine della notte in cui, di fronte alla "torre ove di Stato gemono i prigionieri" si consuma il dramma di Leonora. Liszt si preoccupa di dare con il pianoforte quello che nel teatro danno le luci, e ci riesce perfettamente. Fino al "Di te, di te scordarmi" di Leonora segue fedelmente la forma verdiana, poi se ne scosta sino alla coda trionfale concludendo, anche in questo caso con la glorificazione della donna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103116105

Eventi e Spettacoli

Un programma di eventi senza precedenti per la World Premiere della Ferrari Amalfi

Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...

Paestum Pizza Fest 2025, il gusto torna protagonista tra i templi: quattro serate tra tradizione, musica e cultura

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...

Il 30 giugno a Palazzo Mezzacapo di Maiori l’Anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio poetico alla Costa d'Amalfi

Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...