Tu sei qui: PoliticaAmalfi, appalto Museo della Bussola assegnato a impresa seconda classificata
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 febbraio 2015 13:50:54
Gestione, valorizzazione e promozione del Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi: l'offerta economica presentata in sede di gara d'appalto dall'associazione "Respubblica", è stata ritenuta "anomala" ed il Comune, guidato dallo scorso dicembre dal commissario prefettizio Giuseppe Castaldo, ha dovuto affidare il servizio di gestione triennale alla seconda classificata, l'associazione "Metamorfosi". A darne notizia il mattino di Salerno in un articolo a firma di Sabato Leo.
Secondo il Tar, chiamato a dirimere la controversia giudiziaria, la decisione della commissione giudicatrice di palazzo Sant'Agostino non fa una grinza sotto il profilo della legittimità tanto è vero che è stato ritenuto infondato il ricorso dell'associazione Respubblica per l'annullamento della determina comunale del 21 novembre del 2014 di aggiudicazione definitiva della gara.
Ecco come sono andate le cose. Con determina numero 174 del 19 febbraio del 2014 il Comune indiceva una procedura aperta, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'appalto triennale dei servizi relativi al museo allestito nell'antico Arsenale della Repubblica. Alla gara partecipava, tra le altre, l'associazione Respubblica che risultava migliore offerente, totalizzando 90 punti su 100. Il segretario comunale, Rocco Russo, nella qualità di RUP (responsabile unico del procedimento), chiedeva, però, giustificazioni all'associazione prima classificata, evidenziando l'inaffidabilità dell'offerta.
Intervenuta l'aggiudicazione definitiva dell'associazione Metamorfosi, l'associazione Respubblica si rivolgeva al Tar che ha sentenziato che il provvedimento impugnato è correttamente motivato in ordine all'anomalia dell'offerta presentata dall'associazione ricorrente, tenuto conto che il costo del lavoro era stato ritenuto inadeguato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108222102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...