Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusta Minori 2016: anche Slow Food partecipa a 'Le Vie del Palato'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Gusta Minori 2016: anche Slow Food partecipa a 'Le Vie del Palato'

La Città del Gusto della Costa d’Amalfi si trasforma in una vetrina d’eccellenza per tutte le tipicità gastronomiche campane

Inserito da (redazionelda), sabato 20 agosto 2016 17:34:57

La ventesima edizione del Gusta Minori, la kermesse spettacolar-gastronomica che animerà la ridente cittadina costiera dal 26 al 28 agosto, si avvale, quest'anno, del prezioso contributo di Slow Food Campania, attraverso la Condotta Costa d'Amalfi e l'Alleanza Slow Food dei Cuochi e dei Pizzaioli, coadiuvata da Italia Catering di Salvatore Filosa.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Durante la tre-giorni di fine agosto, quindi, i suggestivi vicoletti, gli slarghi e gli scorci più suggestivi di Minori faranno da vetrina d'eccezione per tutte le eccellenze della gastronomia campana: un'occasione imperdibile per conoscere, apprezzare e gustare i tanti prodotti di nicchia del nostro territorio. Dalla tradizionale pasta a mano al limone sfusato amalfitano, dal caciocavallo podolico ai latticini di bufala, dalla colatura di alici di Cetara al fior di latte di Agerola, dalla cipolla ramata di Montoro ai ceci di Cicerale, senza tralasciare il pecorino laticauda, gli antichi pomodori di Napoli, il caso muscio bagnolese ed i fagioli dente di morto di Acerra: un tripudio di sapori, insomma, che delizieranno i palati ed allieteranno la vista e l'olfatto, per un'esperienza sensoriale a 360 gradi.

La novità di quest'anno, quindi, è costituita dalla possibilità per il visitatore di scegliere tra due percorsi gastronomici differenti.

Nel centro storico di Minori, a partire dalle 19,30, tutti a tavola nella Città del Gusto per assaporare piatti tipici della tradizione costiera, magistralmente preparati dai gestori dei bar, ristoranti, paninoteche e pasticcerie minoresi. Dall'antipasto al dessert, si potrà personalizzare il proprio menù a seconda dei propri gusti. Parteciperanno alle serate del 26, 27 e 28 agosto i ristoranti "Giardiniello", "Libeccio", "A' Ricetta", "La Locanda del Pescatore", "Antares" e "La Botte", i bar "Mansi", "52", "Birilla", "Midnight", "Crystal", "Caffè Umberto" ed "Alessandro De Riso", la paninoteca "O' Sarracino", la macelleria "Mandara" e le pasticcerie "Gambardella" e "Sal De Riso".

 

Sul Lungomare California, invece, sarà allestita l'Isola Slow Food con un piccolo mercato dei produttori ed un percorso degustazione a cura della Condotta Slow Food Costa d'Amalfi che, ogni sera, proporrà specialità tipiche campane realizzate da pizzaioli e chef provenienti da tutto territorio regionale.
Si parte venerdì 26 agosto con l'Osteria "‘A luna rossa" di Bellona (CE), "Maeba" di Ariano Irpino, "Gli Scacchi" di Caserta Vecchia, "Mariterraneo" di Salerno e "Nonna Nannina" di Cava de' Tirreni oltre alle pizzerie "Genuino" di Nola, "San Francisco" di Tramonti e "Tre voglie" di Battipaglia.
Sabato 27 sarà la volta di "Al Vecchio Mulino" di Teano, "Le Nuvole di Villa Signorini" di Ercolano, "Paribiosteria" di Paestum - Capaccio, "Le due torri" di Presenzano, "Hostaria Bacco" di Furore con la partecipazione del ristorante "M'ama" di Praiano e delle pizzerie "Degusta" di Avellino, ‘O pizzaiuolo Guglielmo Vuolo di Eccellenze Campane di Napoli. Partecipa, inoltre, sia come Osteria che come Pizzeria "Nonna Nannina" di Cava de' Tirreni.
Domenica 28, infine, chiuderanno la kermesse "Hostaria Bacco" di Furore, "Pascalò" di Vietri sul Mare, "La bettola del gusto" di Pompei, "Tabernola Il Clanio" di Teverola e "Taberna del Principe" di Sirignano, insieme alle pizzerie dell'Alleanza "Da Zero" di Vallo della Lucania (SA), "Le parule" di Ercolano e "Haccademia" di Terzigno.

Non mancheranno, poi, i Laboratori del Gusto, altra iniziativa targata Slow Food, destinati sia ai più piccoli (pasta, legumi e pomodori) che agli adulti (birre artigianali, vini e grani antichi), per imparare ed apprendere in modo semplice e conviviale attraverso l'esperienza diretta, valorizzando la diversità delle culture, dei saperi, delle competenze e dei punti di vista.

«Non potevamo ignorare l'invito arrivato dal Sindaco di Minori Andrea Reale di portare Slow Food nel cuore della manifestazione enogastronomica clou della Costa d'Amalfi. Per noi sarà l'occasione di esprimere tutti i valori della nostra associazione - afferma con entusiasmo Andrea Ferraioli, fiduciario della Condotta Slow Food Costa d'Amalfi In primis l'amicizia. Al Gusta Minori ci sarà il gemellaggio tra le tre condotte vicine. Costa d'Amalfi con il fiduciario Andrea Ferraioli, Monti Lattari con Feliciana Fontanella e Agro Nocerino Sarnese con Marco Contursi. Sarà l'occasione di condividere le esperienze di produttori e chef».

Le conoscenze. Tutte le sere alle 18 per i più piccoli e alle 19 per i più grandi gli esperti del gruppo educazione di Slow Food Campania si esibiranno, con sapere misto a leggerezza, nella difficile missione di infondere i saperi che permettono di riconoscere ciò che è buono, pulito e giusto.

La comunità del gusto. A partire dal primo giorno cuore del Gusta Minori sarà un piccolo mercato dei produttori. Ci sarà tutto quello che di buono, pulito e giusto viene prodotto in Campania e non solo. Perché insieme ai produttori Campani ci sarà la Basilicata con una piccola delegazione proveniente da Matera. Una occasione unica per conoscere tanti piccoli produttori che fanno parte dei presidi Slow Food o delle comunità del cibo.

Il gusto. In questa edizione del Gusta Minori Slow Food presenterà un menù preparato dagli chef aderenti alla Alleanza Slow Food e provenienti da tutta la Campania. Un menu semplice ma ricco di prodotti di grande qualità e dove gli chef faranno mostra della loro bravura e creatività.

 

«Siamo felicissimi di rendere speciale questa edizione del Gusta Minori - continua Andrea Ferraioli - Vogliamo creare al suo interno un piccolo "Salone del Gusto" con laboratori per grandi e piccini e produttori da ogni parte della Campania e della Basilicata. Ma quello che maggiormente ci interessa è ricreare quella curiosa e contagiosa atmosfera di fratellanza e amicizia che a Torino è di casa e che si produce quando si incontra la gente di Slow Food, quella gente che ogni giorno lavora per produrre, trasformare, cucinare prodotti di pregio qualitativo e valore sociale e che noi vogliamo assolutamente proteggere e valorizzare».

«Slow Food Campania coinvolgendo chef e pizzaioli dell'Alleanza intende dare un forte contributo culturale alla manifestazione "Gusta Minori" cui siamo onorati di partecipare - dichiara Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Basilicata - La narrazione del cibo è imprescindibile e chef e pizzaioli della rete Slow Food sono maestri nel raccontare le storie che si nascondono dietro gli ingredienti che utilizzano e reinterpretano. La narrazione sarà protagonista anche durante i momenti didattici dedicati a bambini ed adulti in cui conoscendo meglio il nostro cibo i partecipanti scopriranno che aumenta anche la piacevolezza nel degustarlo».

Infine, tutti gli ospiti che consegneranno al Punto Informativo la scheda di gradimento del Gusta Minori opportunamente compilata con suggerimenti, osservazioni e consigli, riceveranno in omaggio un pacco di pasta offerto dal Pastificio Antonio Amato di Salerno, sponsor della manifestazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104532101

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...