Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoDa Federalberghi Salerno arriva la risposta all’iniziativa “Holiday Bond”
Scritto da (Redazione), mercoledì 15 aprile 2020 18:37:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 aprile 2020 18:37:46
In riferimento alla proposta degli "Holiday Bond", partita dal Cilento, con la finalità di sostenere la ripresa della filiera del comparto turistico, stretto nella morsa dell'emergenza Covid-19, non tarda la risposta della sede salernitana di Confcommercio Campania, attraverso le parole del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano: «Ringraziamo il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, per la sensibilità dimostrata nel promuovere l'iniziativa, con l'acquisto di voucher a prezzi scontati per le vacanze future. Crediamo che la stessa costituisca un valido aiuto morale, più che economico, per gli imprenditori turistici pesantemente danneggiati dall'epidemia».
E aggiunge: «Vorremmo, a questo punto, approfittare della solidarietà manifestata al nostro settore da Pisani, delegato Anci, per chiedere di rappresentare a tutti i primi cittadini della Provincia, altre nostre istanze che porterebbero immediati benefici alle imprese del territorio».
Sul lavoro svolto finora, a favore delle imprese, Gagliano spiega: «Precisiamo che, lo scorso 4 marzo, Confcommercio ha inviato a tutti i Sindaci del salernitano una PEC per la sospensione immediata del pagamento dei tributi locali dovuti dalle imprese, a cui solo pochi Comuni hanno dato seguito, adeguando il regolamento alla nostra richiesta, con la sospensioni dei tributi con la massima celerità. Inoltre, una volta applicata, abbiamo chiesto agli Enti di valutare la soppressione dell'imposta di soggiorno».
A tal proposito, afferma: «Gli oltre 1.000 Comuni italiani che applicano quest'imposta ospitano circa il 75% dei pernottamenti registrati ogni anno in tutto il territorio nazionale. Riteniamo che, quando ci saranno le condizioni sanitarie ed economiche per la ripresa del turismo, anche i pochi Euro pagati per l'imposta di soggiorno potrebbero incidere nella scelta della destinazione per le vacanze».
Infine, augurandosi partecipazione, Gagliano conclude: «Ci aspettiamo che gli Amministratori salernitani facciano la loro parte per salvaguardare la competitività della nostra Provincia e, pertanto, aboliscano l'imposta di soggiorno o, quantomeno, chiediamo che la destinazione del gettito venga concordata con le Associazioni di categoria, così come espressamente previsto dalla legge».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards. Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare...
Federalberghi, organizzazione maggiormente rappresentativa degli imprenditori turistico ricettivi, e Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali nel nostro Paese, hanno collaborato alla realizzazione di "Incasso senza pensieri", un nuovo servizio che migliora la qualità e la sicurezza delle transazioni...
«Motivi strettamente personali non mi permettono di dedicare al nostro Consorzio l'attenzione e l'impegno dimostrati in passato. Mi dispiace che questo accada proprio nel momento in cui il settore turistico è in grande difficoltà ed il nostro sodalizio deve far valere la sua voce come associazione di...
Sono 122 le società con sede legale in Italia che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità. Queste imprese sono state scelte in 18 settori strategici e sono state insignite dell'Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix - L'Italia...
Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall'emergenza Covid a 10 anni esatti dal riconoscimento UNESCO della dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell'umanità. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sarà possibile presentare le domande...