Tu sei qui: Eventi e Spettacoli12-14 maggio è Sorrento Rosé, il primo festival dei vini rosati. Madrina d’eccezione la chef Lidia Bastianich
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 aprile 2017 11:27:01
L'Associazione NazionaleLe Donne del Vino organizza in Campania Sorrento Rosé, il primo festival dei vini rosati che sarà ospitato dal 12 al 14 maggio nella Penisola Sorrentina. Madrina d'eccezione sarà la chef Lidia Bastianich.
La manifestazione ha il sostegno del Comune di Sorrento, il patrocinio della Regione Campania e la partnership di Ais Campania, oltre al supporto di Vetreria Etrusca, Brevetti Waf, Rete per il packaging sostenibile 100% Campania, ABC Travel, Villa Fiorentino, Banca di Credito Popolare - filiale di Torre del Greco e PourquoiMe.
Per tre giorni i vini rosati saranno protagonisti nei ristoranti, nelle pizzerie e nei wine bar del centro di Sorrento. Il cuore della manifestazione sarà Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, promotrice di iniziative culturali attraverso la valorizzazione del patrimonio ambientale e storico-artistico locale.
Tavole rotonde, chiacchierate con le produttrici, un banco d'assaggio con oltre 100 etichette da tutta Italia e dall'estero, apertivi e la "street pizza" di Antonino Esposito: si annuncia un programma intenso e ricco per raccontare tutti i volti di questo vino versatile, sociale e positivo.
«Il nostro impegno - afferma la presidente nazionale delle Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini - è promuovere la cultura del vino rosato attraverso una manifestazione che miri a raccontare i rosé in tutte le loro sfumature: terroir, vitigni, tecniche produttive e aspetti sensoriali, secondo l'ottica del confronto tra territori di produzione nazionali».
Tanti gli ospiti: produttrici di vino, giornalisti e giornaliste, ambasciatrici delle Donne del Vino e sommelier. A fare gli onori di casa Le Donne del Vino della Campania.
Grande apertura della kermesse il 12 maggio alle ore 20 con un evento dedicato alla stampa specializzata e agli addetti al settore: Pizza e rosé da Acqu' e sale, lo chef pizzaiolo Antonino Esposito proporrà diverse tipologie di pizza mentre le due ristoratrici campane e Donne del Vino Lorella di Porzio (ristorante Umberto, Napoli e delegata regionale DDV Campania) e Franca Di Mauro (ristorante Il Cellaio di Don Gennaro, Vico Equense) cucineranno i loro piatti tipici. I vini in degustazione saranno i vini de Le Donne del Vino campane che parteciperanno all'evento.
Centrale e strategica sarà la tavola rotonda "Pizza e vino rosato", in programma al Grand Hotel Europa Palace (sabato13 maggio, ore 10:00), un momento di confronto e riflessione sugli sviluppi futuri del rosé e sull'abbinamento con la pizza, sulle sue potenzialità commerciali in Italia e all'estero, sulle modalità per comunicare efficacemente e in modo innovativo questa alleanza. In primo piano l'intervento dell'AIS Campania che -al varo della settima edizione- promuoverà La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio a Sorrento presso il Grand Hotel Europa Palace nell'ambito di Sorrento Rosè.
Il Comune di Sorrento ospiterà un press tour al femminile di stampa specializzata nel settore food&wine. Tra le varie attività del press tour anche un'escursione in caicco con lo chef Giuseppe Aversa, patron del ristorante Il Buco, stella Michelin a Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103018101
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...