Tu sei qui: Libri“Il vestito azzurro” di Antonella Napoli e “Uno Chef” di Nicola Di Filippo ai salotti letterari di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 17 agosto 2021 15:15:39
Nuovo appuntamento con i Salotti letterari in Largo Solaio dei Pastai nell'ambito degli "Appuntamenti d'Estate" 2021 promossi dal Comune di Minori. Mercoledì 18 agosto, alle 21.00, protagonisti Antonella Napoli con "Il vestito azzurro. Un regime dimenticato e il coraggio di una giornalista" (People) e Nicola Di Filippo con "Uno Chef. Una storia tra i grandi personaggi" (D&P). In collaborazione con la Pro Loco di Minori.
Antonella Napoli, unica giornalista occidentale in Sudan durante le rivolte che hanno portato alla caduta del dittatore Omar Hassan al-Bashir nell'aprile del 2019, viene fermata mentre sta riprendendo alcuni palazzi governativi a Khartoum. Trattenuta per ore dai servizi di sicurezza, subisce un duro interrogatorio. Il peggio viene scongiurato solo grazie all'intervento tempestivo dell'ambasciata italiana e del Ministero degli Esteri. Oggi che l'inchiesta si è chiusa e i responsabili delle ore più buie della sua vita sono stati rimossi dal loro incarico, la giornalista racconta in "Ilvestito azzurro" la propria esperienza per fare luce su un regime da troppi dimenticato e le storie di chi si è battuto per capovolgerlo.
In "Uno Chef", da un'idea di Tina White, si racconta un personaggio, Nicola Di Filippo, in grado di fare della sua vita ai fornelli un'esaltante narrazione divisa tra i sapori, la cultura e la storia sociale. Insignito di vari e meritati riconoscimenti e più d'una volta al cospetto di mitici personaggi, lo chef Nicola nel suo nuovo libro sembra devolvere la sua storia a chi seguirà i suoi passi e a chi trovandosi in difficoltà, tenterà di abbandonare i percorsi di formazione o penserà di deviare in più facili fascinazioni. L'autore dimostra infatti che niente è facile ma la passione, l'umiltà e la costanza aiutano a superare gli ostacoli e a diventare grandi.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone, con interventi di Dario Ferrigno.
La serata si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105980109
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...