Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoItaliana si aggiudica un Picasso alla lotteria
Scritto da (Redazione), giovedì 21 maggio 2020 12:48:34
Ultimo aggiornamento giovedì 21 maggio 2020 12:48:34
Un Picasso tutto per sé: per averlo ci sono voluti 100 Euro e tanta fortuna. Claudia Borgogno è l'italiana che lo ha vinto con una lotteria di beneficenza organizzata in Francia. Ieri l'estrazione elettronica. Come gli altri partecipanti la signora Borgogno aveva un biglietto comprato con 100 Euro, ma c'è di più: l'aveva ricevuto in dono da qualcun altro che l'aveva acquistato a dicembre dall'Italia e poi lo aveva regalato. L'olio su tela dipinto da Picasso nel 1921 si intitola "Natura morta": è un astratto di piccola taglia che raffigura un tavolo, giornali e un bicchiere di assenzio. Il valore dell'opera è un milione di Euro.
LA LOTTERIA PER BENEFICIENZA
La lotteria ha raccolto 5,1 milioni: 900.000 andranno al collezionista David Nahmad, un miliardario di Montecarlo che aveva fornito il dipinto. Il resto del ricavato andrà all'organizzazione caritatevole CARE, che si occupa di progetti per dare acqua pulita a scuole e villaggi in Camerun, Madagascar e Marocco. Nahmad ha versato 100.000 Euro a CARE.
I COMMENTI
"Picasso sarebbe stato contento di un'operazione come questa- ha detto l'organizzatrice della lotteria-perché era molto interessato alle cause umanitarie e sociali".
L'iniziativa, che ha subito un rinvio per il Covid-19, ha venduto 51.140 biglietti. "L'emergenza virus ha reso chiaro quanto sia importante lavarsi le mani e questa operazione è possibile solo con acqua pulita", ha aggiunto l'organizzatrice.
E' stata la seconda lotteria a mettere in palio un quadro del maestro spagnolo per beneficienza. Sono passati sei anni dalla prima, che aveva raccolto 4,8 milioni per salvaguardare Tiro, in Libano. Il dipinto in palio, "L'homme au gibus", del valore di un milione, era stato vinto da un venticinquenne americano.
Ora gli organizzatori sperano di realizzare una lotteria benefica ogni anno.
PAURA DEI LADRI
Intanto la signora Borgogno, nuova proprietaria della "Natura morta", deve decidere cosa fare del prezioso dipinto. "Non c'è rischio di furto nel tenerlo in casa- sostiene l'organizzatrice della lotteria-Dovrà essere assicurato, ma è talmente conosciuto da milioni di persone che lo hanno visto che nessuno lo ruberà, perché non si potrebbe rivenderlo!" .
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte salirà al Quirinale domani, dopo un passaggio in cdm per comunicare le sue intenzioni, per rassegnare le dimissioni. Lo si apprende da fonti di governo. Domani mattina alle 9, a quanto si apprende da fonti qualificate di governo, è stato convocato il Consiglio...
Dalla Cig al blocco dei licenziamenti, dal reddito di cittadinanza alla Naspi. Inizia a prendere forma il decreto Ristori 5, il nuovo piano di aiuti all'economia che il governo punta a varare all'inizio della prossima settimana. II primo provvedimento anti-Covid del 2021 sarà finanziato con lo scostamento...
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...