Tu sei qui: PoliticaAl Comune di Atrani addetto stampa a 125 euro al mese
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 11:34:16
Il più piccolo dei Comuni d'Italia, in quanto ad estensione territoriale, per un addetto stampa a prezzo stracciato. Ad Atrani, in Costiera Amalfitana, l'affidamento del servizio salta all'occhio per la cifra che il professionista percepirà su base annua, che appare alquanto irrisoria: circa 100 euro al mese. A darne notizia il quotidiano La Città oggi in edicola in un articolo a firma di Francesco Ienco.
La procedura è stata portata a termine con determinazione del responsabile dell'area Amministrativa lo scorso 18 agosto. Da tempo l'Ente era in cerca di un giornalista per lo svolgimento dell'attività di addetto stampa, allo scopo di migliorare la comunicazione e l'informazione nei confronti della cittadinanza. Il progetto, infatti, prevede «la strutturazione di campagne di comunicazione, la gestione delle relazioni con i vari media, la predisposizione e diffusione di comunicati stampa, l'organizzazione di incontri tra amministratori comunali e giornalisti, l'organizzazione di conferenze stampa e monitoraggio dell'uscita dei comunicati sui media». Il tutto partendo dal presupposto che presso l'Ente della Divina non vi era una persona «con caratteristiche e titolo atto ad assolvere a tali compiti in modo adeguato».
SCARICA LA DELIBERA DI GIUNTA IN BASSO
Peccato che il corrispettivo immaginato per la retribuzione delle prestazioni richieste al professionista, cui il servizio di addetto stampa verrà affidato, non spicca certo per la generosità della cifra, al punto da rappresentare un piccolo record. «Per le prestazioni, oggetto del presente affidamento, è previsto un corrispettivo complessivo pari ad a 1.500 euro dietro presentazione di idonea documentazione di spesa e previa verifica, da parte del responsabile dell'area Amministrativa, del corretto svolgimento delle prestazioni». Una somma a cui vanno sottratte le spese di tasse e contributi.
Una risorsa che verrà ovviamente ricavata dal bilancio pluriennale di previsione 2019-2021, e in particolare dall'esercizio finanziario 2020. Peraltro, il basso importo della retribuzione non esclude la clausola inserita in caso di inadempimento grave da parte del professionista in questione. A rendere ancor più ironica la situazione, il fatto che ciò si verifichi ad Atrani, che risulta essere il comune italiano più piccolo per superficie. Ma al di là delle coincidenze, l'affidamento del ruolo di addetto stampa nel caratteristico borgo della Divina potrebbe ambire a un singolare - e discusso - primato, se non altro a livello locale.
Fonte: La Città
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109634107
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...