Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, sindaco Capone incontra operatori turistici. Nuove indicazioni su Imposta di Soggiorno
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 aprile 2021 19:42:20
Questa mattina, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha ricevuto i rappresentanti cittadini del settore ricettivo ed extralberghiero.
«L'incontro è stato l'occasione per approfondire temi e linee guida per una ripartenza sicura delle attività del comparto in vista dell'avvio della stagione turistica. Sono state affrontate tematiche nodali quali la fruizione delle spiagge, la viabilità nonché l'importante argomento della depurazione delle acque oltre che le prospettive per un prolungamento della stagione turistica - ha scritto il primo cittadino sulla propria pagina facebook -. Abbiamo passato in rassegna le diverse problematiche attuali ed individuato percorsi concreti per superare criticità e incognite di un settore tra i più duramente colpiti dalla pandemia.
Sono convinto che le esperienze e il knowhow che caratterizzano la nostra accoglienza saranno il plusvalore per fronteggiare le sfide che anche questa stagione turistica ci sta ponendo».
Presente anche Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno.
Intanto il Comune di Maiori comunica ai gestori delle strutture ricettive che l'articolo 180, comma 3, del Decreto Legge 19 maggio 2020, numero 34 (Decreto Rilancio), coordinato con la Legge di Conversione del 17 luglio 2020, numero 77, assegna al gestore la nuova qualifica di responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sui soggetti passivi (soggiornanti).
Il gestore sarà obbligato alla presentazione di una dichiarazione cumulativa da presentare esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.
Sin dalla data di entrata in vigore di suddetto decreto, il gestore della struttura non è più un agente contabile per le somme incassate a titolo di imposta ma diventa lui stesso obbligato al pagamento e al rispetto degli adempimenti normativi e regolamentari.
Pertanto, a seguito della nuova normativa, il Modello 21 - Conto Gestione Agente Contabile, verrà sostituito da una nuova dichiarazione, il cui termine di presentazione per l'anno 2020, scadrà entro il 30 giugno 2021. Non sarà pertanto più possibile presentare la dichiarazione in formato cartaceo.
Nelle more dell'adozione del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze previsto dall'articolo 180 del D.L. n. 34/2020, permane l'obbligo di comunicazione e versamento mensile delle somme corrisposte dagli ospiti delle strutture a titolo di imposta di soggiorno, secondo le prescrizioni del regolamento. Cambiano, inoltre, le sanzioni: in caso di omessa o infedele dichiarazione si applica una sanzione amministrativa pari al 150 per cento dell'importo dovuto, mentre in caso di omesso, ritardato o parziale versamento dell'imposta, si applicano le sanzioni di cui al all'articolo 13 del D. Lgs. n. 471/1997, pari al 30 per cento.
>Leggi anche:
Spiagge libere, a Maiori indetta procedura aperta per concessione servizi di gestione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106531104
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...