Tu sei qui: CronacaApple si scusa per il rallentamento degli iPhone
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 dicembre 2017 17:26:33
Apple fa mea culpa. Mentre aumenta il compenso di Tim Cook a 102 milioni di dollari, Cupertino in una lettera aperta ai suoi clienti si scusa per il rallentamento degli iPhone più vecchi e assicura: ''Non abbiamo fatto e non faremo mai qualcosa per accorciare volontariamente la vita dei nostri prodotti''.
Le scuse seguono le otto azioni legali avviate contro Apple per il rallentamento degli iPhone e l'ondata di critiche piovuta sulla società, accusata dai suoi clienti di averli 'traditi'. Per recuperare la società annuncia un taglio dei prezzi delle batterie e la diffusione di un aggiornamento iOS nel 2018 con il quale i clienti potranno controllare lo stato di salute delle batterie dei loro dispositivi.
Con le scuse ufficiali Apple si augura di poter voltare pagina e chiudere un 2017 stellare. L'anno fiscale2017si è chiuso con ricavi per 229,2 miliardi di dollari su un utile operativo di 61,3 miliardi, sopra i target fissati dalla società di 225,2 miliardi per le vendite e i 57,9 per gli utili. Il superamento degli obiettivi stabiliti dal consiglio di amministrazione consente ad Apple di aumentare il compenso del suo amministratore delegato.
Tim Cook porta a casa per il 2017 un compenso da 102 milioni di dollari, il 74% in piu' rispetto al 2016. Dopo il taglio del 2016 a causa di ricavi e utili sotto attese, l'amministratore delegato di Apple si vede cosi' riconosciuti gli sforzi e i successi ottenuti, con Cupertino volata in Borsa e a un passo dal diventare la prima societa' a valere piu' di 1.000 miliardi di dollari. Compensi in aumento anche gli altri supermanger, fra i quali il chief financial officer Luca Maestri, che hanno ricevuto un assegno fra i 6 e i 24 milioni di dollari..
Nel 2016 Cupertino non aveva centrato gli obiettivi e i compensi dei manager erano stati tagliati, con Cook che aveva incassato il15% in meno, a causa del rallentamento delle vendite dell'iPhone e della frenata di Apple in Cina. L'iPhone pero' e' tornato quest'anno a brillare, confermandosi ancora una volta motore di crescita di Cupertino. E, insieme al boom della divisione servizi, Apple e' tornata a volare sopra le attese allentando la pressione sui suoi vertici..
Solo nelle ultime settimane sono emerse difficolta' che potrebbero farsi sentire nel 2018. Fra queste l'ammissione del rallentamento volontario degli iPhone piu' vecchi che ha scatenato un'ondata di azioni legali, almeno otto. A questo si aggiungono i timori degli analisti per le vendite dell'iPhone X, che potrebbero risultare il 40% inferiori alle attese.
Per ora comunque Apple e Cook festeggiano. L'amministratore delegato incassa un salario da 3,06 milioni di dollari,un bonus da 9,33 milioni di dollari, e 89,2 milioni dalle azioni che gli sono state riconosciute nel 2011 e che sono arrivate a maturazione. Cook ha altri 2,9 milioni di azioni di Cupertino non ancora maturate e che valgono, ai prezzi attuali, 500 milioni di dollari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100120106
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...