Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium di Ravello la grande festa della Musica. In scena 300 studenti campani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Lunedì 14 ottobre

All'Auditorium di Ravello la grande festa della Musica. In scena 300 studenti campani

L’evento conclusivo che celebra il successo del Polo Regionale istituito per la diffusione della cultura musicale, coreutica e teatrale

Inserito da (redazionelda), sabato 12 ottobre 2019 11:33:22

Un happening di musica e danza, per valorizzare l'enorme patrimonio di esperienze che i Licei Musicali e Coreutici della regione Campania hanno saputo costruire grazie alla enorme passione degli studenti e alla professionalità dei loro insegnanti. Lunedì 14 ottobre alle 10 nell'Auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello il Polo Regionale per la diffusione della cultura musicale, coreutica e teatrale presenta "La grande festa della Musica", l'evento organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dal Polo Scolastico Musicale e Coreutico Regionale della Campania.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà la festa della musica, un inno corale alla positività, un "urlo" di gioia, un omaggio alla bellezza. Si esibiranno le sette orchestre (Sinfonica, Ritmo-sinfonica, Plettri, Jazz, Etno popolare, Percussioni, Fiati) e le due compagnie di danza (Classica e Contemporanea), che durante lo scorso anno scolastico si sono esibite in prestigiosi siti della Campania quali l'Auditorium della musica di Ravello, Castel Sant'Elmo a Napoli, i Templi di Paestum, l'Arena Flegrea di Napoli, il Teatro Romano di Benevento, il Duomo di Salerno.
Suonano e danzano oltre 300 studenti della Regione. Accolti dal Sindaco Salvatore Di Martino e l'assessore all'Istruzione di Ravello Natalia Pinto, sono attesi all'happening Luigi Berlinguer, politico e accademico italiano, già ministro dell'Istruzione tra il 1996 e il 2000, oggi Presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, insieme con la coordinatrice Annalisa Spadolini e il Direttore Generale dell'USR per la Campania Luisa Franzese.

IL PROGRAMMA

La giornata di festa prenderà il via alle 10.30 con la Compagnia di Danza Classica Licei coreutici della Campania diretta da Alessandra Venonetti e Mimmo Di Dato; a seguire l'esibizione della Compagnia di Danza Contemporanea Licei coreutici della Campania diretta da Gabriella Stazio. Più tardi spazio alla musica con l'Orchestra Sinfonica (60 orchestrali) diretta dal Maestro Nicola Samale, l'Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Carlo Morelli (60 orchestrali e 20 coristi) e l'Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Giovanni D'Auria (65 orchestrali). Fitto il programma del pomeriggio, che prenderà il via alle 14 con l'Ensemble Plettri prima e Etno-Popolare poi del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretti dal Maestro Michele De Martino (60 orchestrali per orchestra) l'Ensemble Jazz del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Sandro Deidda (60 orchestrali) ed infine l'Ensemble Percussioni del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Paolo Cimmino.

L'ELENCO DEI LICEI

Liceo Musicale "Paolo Emilio Imbriani" di Avellino; Liceo Musicale "Luigi Einaudi" di Cervinara; Liceo Musicale "Carlo Gesualdo" di Gesualdo ; Liceo Musicale "Umberto Nobile - Roald Amundsen" di Lauro; Liceo Musicale "Rinaldo d'Aquino" di Montella; Liceo Musicale "Giuseppina Guacci" di Benevento; Liceo Musicale "A. Lombardi" di Airola; Liceo Musicale "Carafa Giustiniani" di Cerreto Sannita; Liceo Musicale "Convitto Agostino Nifo" di Sessa Aurunca; Liceo Musicale "Terra di Lavoro" di Caserta; Liceo Musicale "Domenico Cirillo" di Aversa; Liceo Coreutico "O. Conti" di Aversa; Liceo Musicale "Luigi Garofano" di Capua; Liceo Musicale "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese; Liceo Musicale e Coreutico "Galileo Galilei" di Mondragone; Liceo Musicale "Leonardo da Vinci" di Vairano Patenora; Liceo Musicale "Margherita di Savoia" di Napoli; Liceo Musicale "Melissa Bassi" di Napoli; Liceo Musicale e Coreutico "Boccioni Palizzi" di Napoli; Liceo Musicale "Bruno Munari" di Acerra; Liceo Musicale "Francesco Severi" di Castellammare di Stabia; Liceo Musicale "G. Albertini" di Nola; Liceo Musicale "Francesco Grandi" di Sorrento; Liceo Musicale "Antonio Rosmini" di Palma Campania; Liceo Musicale "Giuseppe Moscati" di Sant'Antimo; Liceo Musicale "Pitagora - Croce" di Torre Annunziata; Liceo Coreutico "Ernesto Pascal" di Pompei; Liceo Musicale e Coreutico "Alfano I" di Salerno; Liceo Musicale e Coreutico "Alberto Galizia" di Nocera Inferiore; Liceo Musicale "Alfonso Gatto" di Agropoli; Liceo Musicale "Teresa Confalonieri" di Campagna; Liceo Musicale "Marco Galdi" di Cava dei Tirreni; Liceo Musicale "Perito - Levi" di Eboli ; Liceo Musicale "Parmenide" di Vallo della Lucania; Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri.
L'ingresso è gratuito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100216102

Eventi e Spettacoli

A Maiori arriva il sound di “Coco & Friends”: concerto sotto le stelle con musica italiana e internazionale

Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...

Ravello, a Villa Cimbrone si attende la Luna del Cervo con un aperitivo sotto le stelle

RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...

Vietri sul Mare torna a essere palcoscenico d'eccellenza con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...

Gaetano Apicella di Tramonti vola al “Miss & Mister Deaf World 2025” a Praga

È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...

A Positano la musica illumina Piazza Flavio Gioia: 4 luglio il “Summer Gospel Choir”

Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...