Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal Mondo“Con il Cuore” Assisi: successo ascolti con Conti e Morandi. A vincere è generosità degli italiani
Scritto da (Redazione), mercoledì 10 giugno 2020 13:47:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 giugno 2020 13:49:32
«L'Italia è il paese del bene. La serata "Con il cuore, nel nome di Francesco" vissuta ieri ad Assisi è stata un successo di donazioni e ascolti. È il cuore grande degli italiani che batte forte». E' quanto ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato dopo l'evento di ieri sera. «Record di donazioni: 1,5 milioni di euro; e di ascolti: una media di 3.329.000 spettatori pari al 14.5% di share (picchi di 4.507.000 e 17,6%). La maratona benefica continua fino al 15 luglio. Per aiutare le mense francescane in Italia e le famiglie colpite economicamente dal coronavirus basta inviare un sms o chiamare da rete fissa al 45515. Un grazie speciale - continua padre Fortunato - all'Amministratore Delegato Rai, Fabrizio Salini, al direttore di Rai1, Stefano Coletta, al Vicedirettore di Rai1, Maria Teresa Fiore, al Capo Progetto Rai1, Cristiano D'Agostini, a Radio Rai1, a Carlo Conti, a Gianni Morandi, a la grande "famiglia" Rai e a tutte le forze dell'ordine che a vario titolo hanno reso possibile questo miracolo d'amore e solidarietà. Avevamo bisogno, in questo momento particolare, di ascoltare storie che ci aprissero il cuore agli altri, agli ultimi. Grazie a tutti coloro che sostengono, e vorranno continuare a farlo».
Sarà possibile sostenere la campagna di solidarietà dei frati "Con il Cuore, nel nome di Francesco" con SMS e chiamate da rete fissa al 45515 fino al 15 luglio. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; sarà di5 euro al 45515 per ciascuna chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile; e 5/10 euro da rete fissaTIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali. Sarà possibile anche chiamare il numero verde 800.386.386 dove si potrà ricevere l'immaginetta con la preghiera semplice di San Francesco.
L'iniziativa è promossa dal Sacro Convento di Assisi e dall'Istituto per il Credito Sportivo. Alla sua realizzazione ha contribuito Poste Italiane. La produzione del programma "Con il Cuore, nel nome di Francesco" è affidata alla Rai con il patrocinio di Provincia di Perugia e Comune di Assisi. Partner dell'iniziativa l'emittente radiofonica Radio Subasio.
Il programma andrà in onda in replica domenica 5 luglio alle 16 sempre su Rai1
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla Cig al blocco dei licenziamenti, dal reddito di cittadinanza alla Naspi. Inizia a prendere forma il decreto Ristori 5, il nuovo piano di aiuti all'economia che il governo punta a varare all'inizio della prossima settimana. II primo provvedimento anti-Covid del 2021 sarà finanziato con lo scostamento...
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...