Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoArrivano dall'America ma sono positivi al Covid. Famiglia messa in isolamento a Roma
Scritto da (Redazione), mercoledì 3 giugno 2020 22:19:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 giugno 2020 22:19:26
«Un intero nucleo famigliare residente a Roma, rientrato in Italia dagli Usa, è risultato positivo al Covid-19 e si è posto in auto isolamento contattando prontamente i competenti servizi sanitari della Asl territoriale». Lo rende noto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
«Si tratta di un cluster famigliare di importazione ed è stato immediatamente avviato il contact tracing internazionale sia per il volo Chicago-Francoforte che per il volo Francoforte-Fiumicino per rintracciare, come da protocollo, il resto dei viaggiatori», precisa l'assessore. Che poi sottolinea: «Il nucleo famigliare è stato molto collaborativo e responsabile. Il percorso da Fiumicino a casa è stato effettuato con auto privata e senza contatti con altre persone.
E' stata avviata immediatamente l'indagine epidemiologica, sono stati contattati dai servizi di prevenzione e sottoposti immediatamente a tampone. Al momento - conclude D'Amato - non ci sono particolari problematicità, ma l'allerta sugli scali aeroportuali e ferroviari di Roma resta elevata».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è insediato oggi, presieduto dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, il gruppo di lavoro della Funzione pubblica sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, il documento che dovrà definire come utilizzare i fondi europei del Recovery fund, circa 11,4 miliardi di euro per quanto...
E' un vero e proprio boom quello registrato sulle case messe in vendita all'asta nel nostro Pese che, negli ultimi 6 mesi del 2020, ha visto una crescita del 63,5%. Stando al tradizionale Rapporto semestrale sulle aste immobiliari redatto dal Centro Studi Sogeea le procedure rilevate a fine 2020 sono...
E' iniziata a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno c'è il nuovo decreto legge Covid. In discussione sarà la proroga di 30 giorni del divieto di spostamento tra Regioniche scade il 25 febbraio. "Non possiamo pretendere di chiamarvi a ratificare decisioni già prese,...
Compie novant'anni l'Amerigo Vespucci. La nave scuola della Marina Militare, orgoglio italiano, è stata varata il 22 febbraio 1931 nei regi cantieri di Castellamare di Stabia. L'unità più anziana in servizio della Marina italiana, è la più ammirata. Tre alberi, 26 vele, lo scafo bianco e nero con fregi...
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in giornata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio. Passano in area arancione le regioni Campania, Emilia Romagna e Molise. Una decisione che il governatore...