Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello riscopre la figura di Nevile Reid agli "Aperitivi per la mente"
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 novembre 2017 14:28:02
Non si ferma il programma di attività "Aspettando la neve in Costa d'Amalfi" proposto dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala con una serie di appuntamenti per scoprire Ravello in un periodo in cui, ormai lontani i clamori e la folla dell'estate, meglio se ne apprezzano tranquillità e discrezione, caratteristiche che da secoli contraddistinguono la cittadina della Costiera.
In particolare questa settimana, oltre alla degustazione gratuita dei vini D.O.C. della cantina A. Sammarco di Ravello in programma alle 18.00 di giovedì 16 al Ristorante Vittoria, rilevanti due appuntamenti particolarmente interessanti previsti per domenica 19 novembre. Si comincia con gli "Aperitivi per la mente", alle 10.30 all'Hotel Graal: "Sir Nevile Reid: fra Wagner e briganti, la vita di uno scozzese nella Ravello dell'800", con Matilde Romito, già Direttice dei Musei Provinciali di Salerno, grande conoscitrice della storia e dell'arte della Costiera Amalfitana e componente del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Sarà l'occasione per tuffarsi nell'atmosfera british della Ravello della seconda metà dell'Ottocento, quando Villa Rufolo era abitata dal botanico scozzese Francis Nevile Reid che trasformò i ruderi dei Villa in uno dei più squisiti ambienti botanici del Meridione. Indagini archeologiche condotte in loco hanno rivelato una grande varietà tipologica dei materiali emersi dallo svuotamento di una cisterna che serviva in quel periodo come deposito per i rifiuti della casa. La singolare possibilità di ricostruire, mediante questi reperti "di scarto", la vita quotidiana del padrone di casa si sposa ad ampie ricerche biografico-archivistiche che portano luce sulla vita "ravellese" di questo personaggio-mecenate che con le sue molteplici iniziative urbanistiche e culturali ha "creato", in un certo senso, il profilo moderno di Ravello.
Sempre domenica 19 novembre, alle 18.00, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata è in programma il concerto dei pianisti Achille Giordano e Anna Valanzuolo interamente dedicato a Mozart. L'evento - as usual - sarà preceduto dal tè pomeridiano servito al pubblico del concerto in puro stile "british" al Ristorante Vittoria dalle 16.30 alle 17.30.
Sino al 10 Dicembre sarà possibile prendere parte a cooking class sui dolci di Natale, sui gelati tradizionali, sulla preparazione dei formaggi, sulla cucina tipica locale (una sorta di gastro-tour tra le eccellenze gastronomiche di Ravello) o partecipare alle escursioni alla scoperta degli angoli più nascosti di Ravello così come verso la Valle delle Ferriere, o all'altopiano di S. Maria dei Monti. Le modalità di partecipazione variano a seconda degli eventi, per info e prenotazioni visitare il sito www.visitravello.com e seguire la pagina Facebook di Visit Ravello.
Il pacchetto di iniziative è stato realizzato raccogliendo in un unico contenitore le proposte attuate direttamente dalle singole aziende e le attività organizzate dal Consorzio e va a riempire, senza però saturarlo, un periodo usualmente privo di iniziative, fra la fine della stagione concertistica della Ravello Concert Society e l'inizio della programmazione natalizia del Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100719102
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...