Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra il 28 e il 30 maggio i nuovi appuntamenti libreschi di ..incostieraamalfitana.it

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tra il 28 e il 30 maggio i nuovi appuntamenti libreschi di ..incostieraamalfitana.it

Il 28 maggio a Maiori e il 30 a Roma serate inaugurali della XII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il 29 maggio a la Feltrinelli di Salerno “L’Avvoltoio” di Giuseppe Petrarca e “Teresa Filangieri” di Carla Marcone

Inserito da (ranews), lunedì 28 maggio 2018 12:02:33

Doppio appuntamento con l'apertura della XII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: lunedì 28 maggio al Reginna Palace Hotel di Maiori e mercoledì 30 Maggio a Roma presso la Casa dello Scrittore della Federazione Unitaria Italiana Scrittori, sul Lungotevere Mellini n.33. Nel mezzo, martedì 29 maggio a la Feltrinelli di Salerno, cominciano i salotti letterari con i primi dei 51 scrittori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri 2018.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I gemellaggi con il Sicily Web Festival di Ustica, il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace - Roma, Le Chat Noir - rassegna letteraria di Bracigliano, l'Associazione Polis SA Navigando Controvento di Nocera Superiore, l'Associazione James Joyce di Salerno, l'Associazione Papersera, l'Associazione Porto delle Nebbie di Salerno, contrassegneranno la Serata inaugurale del 28 maggio a Maiori, alle 20. Nel corso della serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone si intratterrà con Lucio Rufolo, autore di "Ho scritto T'Avor sulla sabbia. Psicopatologia degli amori nevroticamente infelici", edito da Homo Scrivens. Una divertente geografia dei tanti dissapori che, fra alti e bassi, baruffe e incomprensioni, uniscono e soprattutto disuniscono molte coppie moderne. Se temete che il vostro rapporto di coppia possa trasformarsi in un amore infelice, non vi resta che leggere "Ho scritto T'Avor sulla sabbia". Lucio Rufolo (che, oltre ad essere un brillante narratore è anche un ottimo medico, e perciò sa bene ciò che scrive), delinea un percorso terapeutico che ciascuno potrà adattare al proprio bisogno attraverso le vicende degli sfortunati e nevrotici protagonisti di cinque storie d'amore. Ma se non siete tra gli afflitti da pene sentimentali, abbandonatevi con fiducia alla lettura: offrirà un contributo determinante al vostro buonumore. Voce poi ai protagonisti della XII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, una delle kermesse culturali più importanti in Italia e in Europa, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

La Serata romana del 30 maggio si aprirà con i saluti agli ospiti del presidente del FUIS, Natale Antonio Rossi; ad Alfonso Bottone, invece, il compito di illustrare il programma di ..incostieraamalfitana.it, che si snoderà fino al 22 luglio lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni e Napoli, nell'Agro (Nocera Superiore ed Inferiore, Sarno), nella Valle dell'Irno (Bracigliano), nel Cilento (Palinuro). Nel corso della serata sarà annunciata l'assegnazione del Premio inPace 2018. Dopo l'Associazione "Rondine" Cittadella della Pace di Arezzo (2015), l'AGESCI (2016), Amnesty International (2017), il prestigioso riconoscimento sarà consegnato a Cetara il 14 dicembre all'UNICEF. La XII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo è interamente dedicata ai bambini morti nel Mediterraneo, vittime innocenti della "grande fuga" dalle guerre e dalla povertà.

 

Giuseppe Petrarca con "L'Avvoltoio" (Homo Scrivens) e Carla Marcone con "Teresa Filangieri. Una duchessa contro un mondo di uomini" (Scrittura&Scritture) i primi autori che aprono il 29 maggio alla Libreria la Feltrinelli di Salerno, ore 18.30, il concorso per l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile, e delle sezioni "Giallonoir" ed "Antologie", in collaborazione con le Associazioni "Porto delle Nebbie" di Salerno, "Joseph Beuys...e oltre" di Cava de' Tirreni, "Costadamalfiper..." di Minori, e la Pro Loco Salerno Città visibile.

 

La nuova indagine del commissario Cosimo Lombardo in "L'Avvoltoio" di Giuseppe Petrarca parte dal suo rientro in Sicilia dopo un periodo di riposo. Si scontra allora con due intricate vicende: un traffico d'organi gestito da un'organizzazione criminale internazionale che non esita a operare anche su bambini inermi e una violenta epidemia nel campo di accoglienza di Cala Manenti. Lombardo sospetta che l'epidemia sia dolosa, allo scopo di dirottare gli immigrati in una struttura gestita da soggetti mafiosi collusi con esponenti del ceto politico locale, con l'apporto d'insospettabili medici spinti da sete di denaro e sotteso razzismo.

In "Teresa Filangieri. Una duchessa contro un mondo di uomini" di Carla Marcone, all'indomani dell'Unità d'Italia, in una Napoli preda della miseria, dove i bambini poveri sono abbandonati al proprio destino e le orfane spesso diventano spose raccattate o suore senza vocazione, una duchessa attraversa i vicoli lerci, bussa alle porte dei bassi, interroga il popolo per aiutare e non per sedurre con promesse irrealizzabili. In questa Napoli lazzara di Michele 'o Belzebù, dove l'azzurro degli occhi di Raffaele si sporca col nero della superstizione della schiena ingobbita del buon Alfonso, Teresa Filangieri concepisce un progetto ambizioso: far costruire il primo ospedale pediatrico. Deve però scontrarsi con il mondo degli uomini, quegli stessi, padri e mariti, a cui le donne ancora appartengono di diritto. Sfida le convenzioni, raccoglie dalla strada gli scugnizzi, ferite che bisogna cominciare a disinfettare. L'autrice mette in scena una Napoli in cui la storia viaggia per conto proprio, separata nei tempi e nei modi dal resto d'Italia, dove vivere è una ricompensa e morire spesso è un privilegio, e ridona luce a una donna dai natali illustri, animata dalla passione civile, dall'amore verso i più deboli, ma dimenticata dalla Storia.

 

Ad intervistare i due autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Sottolineature musicali del flautista Franco Ascolese, in collaborazione con il Conservatorio musicale "Giuseppe Martucci" di Salerno.

Resta aperta, inoltre, fino al 3 giugno prossimo, presso il Palazzo Mezzacapo di Maiori, la mostra "Operazione Avalanche: a 75 anni dallo sbarco alleato...reperti bellici, immagini e testimonianze" (ore 10-13, 16-20; tranne lunedì), allestita dall'Associazione Salerno 1943, in collaborazione con l'Associazione culturale "La Feluca", ed il patrocinio del Comune di Maiori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100312105

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...