Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: 1° agosto il Concerto al Tramonto sulla panoramica piazzetta di Lone
Inserito da (ranews), lunedì 30 luglio 2018 20:44:26
Amalfi è pronta per uno degli appuntamenti più suggestivi del cartellone estivo: il Concerto al Tramonto, in programma mercoledì 1° agosto alle 19, sulla panoramica piazzetta di Lone, un piccolo gioiello nascosto in uno dei borghi della cittadina. Questo particolarissimo concerto, punto fisso degli eventi amalfitani, incanta il pubblico con uno spettacolo mozzafiato. Mentre viene cullata dalla musica, la platea vede il giorno spegnersi in lingue di fuoco e poi in bagliori rosati sempre più tenui, da una piazzetta a strapiombo sul mare blu della terra delle sirene. Con il panorama del Golfo di Salerno incorniciato tra la facciata della chiesa di Santa Maria Vergine e il suo campanile, che si staglia contro il mare al lato opposto della piazzetta. Un'esperienza nella quale alla bellezza della musica si uniscono le suggestioni della natura che selvaggiamente fonde i fianchi scoscesi dei Monti Lattari al Mediterraneo nel quale affondano, e che solo Amalfi, col suo inconfondibile paesaggio, può offrire.
A dare forma musicale allo spettacolo, ci saranno le Mujeres Creando con "Le stelle sono rare" un mix tutto al femminile di musiche dal mondo, dominate da un inconfondibile cuore partenopeo. Nella panoramica piazzetta del borgo alle porte di Amalfi, l'evento, organizzato In collaborazione con la Società Concerti Sorrento, proporrà un viaggio musicale raffinato e ricco di suggestioni e storie dal sapore mediterraneo. Dal Nouveau Tango al gipsy jazz, alla contemporanea world music, attraverso le note di autori come Caetano Veloso, Susana Baca, Vinicio Capossela, Pino Daniele ed arrangiamenti di gusto francese, Klezmer e Balcanica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103815100
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...