Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni Unità di Crisi Regione Campania monitora emergenza Covid di Maiori
Scritto da (redazione), lunedì 26 ottobre 2020 11:52:10
Ultimo aggiornamento lunedì 26 ottobre 2020 20:24:18
Disposto un massiccio screening sanitario sulla popolazione di Maiori. Lo ha annunciato ieri sera il sindaco Antonio Capone che ha annunciato l'esecuzione di circa 500 tamponi orofaringei per altrettanti cittadini rientranti nelle catene dei contatti dei 38 positivi al Covid-19 (lo 0,69% della popolazione) accertati sui 210 tamponi eseguiti (il 18,57%). Dati non proprio confortanti in vista della prossima batteria da 500 che vedrà coinvolto, tra gli altri, tutto il personale comunale.
Se il numero dei contagi dovesse conoscere un ulteriore incremento, Maiori rischia seriamente di diventare Zona Rossa.
L'Unità di Crisi della Regione Campania sta tenendo sotto controllo la situazione nel comune più colpito della Costiera Amalfitana.
«Il caso Maiori è sul tavolo dell'Unità di Crisi - ha dichiarato ieri il sindaco Antonio Capone - Nelle prossime ore avremo un confronto con l'Asl di Salerno per verificare le future procedure». Con ordinanza numero 85 del 25 ottobre (scaricabile in basso), il Sindaco ha disposto la chiusura degli uffici comunali, del cimitero comunale, dei plessi scolastici e del parco giochi comunale, delle chiese insistenti sul territorio comunale, salvo per la celebrazione delle cerimonie funebri in forme privata limitatamente ai parenti stretti; la sospensione di tutte le lavorazioni relative agli interventi di ristrutturazione di carattere pubblico e privato sul territorio comunale.
Intanto ieri il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha firmato un'ordinanza con cui ha identificato "zona rossa" due comuni della provincia di Caserta, Marcianise e Orta di Atella, fino al 4 novembre. È vietato entrare o uscire dai due comuni, tranne che agli operatori di attività sanitarie o di prima necessità. Scatta il divieto di allontanamento dalle proprie abitazioni se non per esigenze di approvvigionamento di beni e servizi di prima necessità. Chiusi uffici pubblici e negozi a eccezione di alimentari e prodotti per la persona, chiusi bar e ristoranti che potranno effettuare solo attività di delivery. Marcianise conta 233 casi di positività su 39.423 abitanti, lo 0,59%.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 202 i cittadini attualmente positivi, quattordici in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Vietri sul Mare, 6 a Maiori, 4...
Visto il crescente numero di casi positivi al virus Covid19 a Vietri sul Mare, il sindaco Giovanni De Simone ha ritenuto opportuno, per questo fine settimana, firmare l'ordinanza numero 133 per chiudere piazze, spiagge e villa comunale, allo scopo di evitare nuovi assembramenti sul territorio comunale....
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha firmato l'ordinanza sindacale n. 96 del 26 febbraio 2021, che contiene ulteriori misure preventive per il contenimento e il contrasto del Covid-19. Con decorrenza dal 28 febbraio 2021 e fino al 7 marzo 2021, per quanto in premessa riportato e motivato, sulla base...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 188 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 22 nuovi contagi: 11 a Vietri sul Mare, 8 a Maiori, due ad...
Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con...