Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereProprietà e benefici della pesca

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Proprietà e benefici della pesca

Inserito da (admin), lunedì 1 luglio 2019 16:49:16

di Valentina Di Giovanni* - La pesca è un frutto ricco di vitamina C dalle proprietà rinfrescanti, dissetanti, diuretiche e leggermente lassative. Il suo nome scientifico è Prunus persica e viene coltivato in Cina da oltre 5000 anni, essendo considerato simbolo di lunga vita e immortalità. In Italia, a seconda della zona e della varietà, la loro raccolta avviene da maggio a settembre. Vi sono principalmente tre tipi di pesche:
la pesca comune dalla polpa gialla o bianca con una pelle sottile e vellutata in superficie;
la pesca nettarina o noce con consistenza soda e con buccia liscia;
le percoche che si distinguono per la polpa più consistente, apprezzate dall'industria alimentare conserviera per la loro proprietà di durare a lungo nel tempo.

Nell'antica farmacopea mandorla e nocciolo di pesca si usavano contro il mal di testa e i disturbi digestivi, mentre le foglie e la corteccia dell'albero erano considerate vermifughe, antipiretiche e diuretiche. La pesca è ricca di acqua sino al 90%: 100 gr di frutto contengono 25 kcal e per questo indicato nelle diete ipocaloriche. Tale frutto è ricco di fibre, sali minerali, e vitamine. Tra i sali minerali vi sono potassio (minerale indicato per chi soffre di pressione alta in quanto equilibra la pressione, abbassandola, facilitando inoltre l'eliminazione dei liquidi in eccesso contrastando ritenzione idrica e cellulite), magnesio (utile per chi soffre di insonnia, nervosismo, stati depressivi, ma anche crampi muscolari e per alleviare i dolori mestruali), fosforo (questo minerale è essenziale per mantenere la struttura di ossa e denti in quanto fa parte della loro frazione minerale) e iodio (viene in aiuto alle funzionalità della tiroide ed è quindi indicato per ipotiroidismo).

La pesca è ricca di vitamina C che contrasta i danni dei radicali liberi e, grazie alla sua potente azione antiossidante, favorisce l'assorbimento del ferro a livello intestinale; è fondamentale per la sintesi di collagene e stimola le difese immunitarie: una pesca ricopre circa tutto il nostro fabbisogno necessario giornaliero di vitamina C. Inoltre contiene il precursore della vitamina A (chiamato beta-carotene) che nel nostro organismo si trasforma conseguentemente in vitamina A e svolge molteplici funzioni contro gli agenti inquinanti, purifica e aiuta le ossa, i denti e la pelle. Il beta carotene è un pigmento naturale che conferisce la colorazione giallo-arancione alle pesche ed ha un'azione antiossidante quindi protegge dai danni ossidativi dei radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cellulare; sono presenti anche antiossidanti quali luteina e zeaxantina: queste due sostanze sono carotenoidi ad azione antiossidante che proteggono gli occhi dalle radiazioni luminose, in quanto si trovano all'interno della retina. Contiene ancora le vitamine B, K ed E che completano il quadro con le loro proprietà ricostituenti e mineralizzanti.

Le proprietà nutritive delle pesche sono molteplici, così come molteplici sono proprietà funzionali di tale frutto. Infatti se consumata regolarmente permette la riduzione della pressione arteriosa, grazie al contenuto di potassio in grado di equilibrare la pressione arteriosa e di favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Stimola le difese immunitarie grazie alla presenza della vitamina C e stimola la diuresi, contrastando la ritenzione idrica e la cellulite e mantenendo in salute i reni. Inoltre contrasta la stipsi poiché contiene una buona quantità di fibra, che aiuta a stimolare il transito intestinale e a disintossicare dalle tossine. Inoltre studi recenti hanno dimostrato che contiene composti fenolici e carotenoidi che possiedono proprietà antitumorali. Queste possono essere d'aiuto nella lotta a vari tipi di tumore come quello al seno, ai polmoni ed al colon.

Secondo uno studio del 2014 i polifenoli presenti nelle pesche e nelle prugne hanno inibito la crescita delle cellule nel tumore al seno. Nei pazienti con questa patologia i ricercatori consigliano di mangiare 2 o 3 pesche al giorno per avere gli stessi effetti benefici. In uno studio analogo i ricercatori hanno scoperto che questi polifenoli, oltre a bloccare la crescita delle cellule tumorali, le uccidono senza danneggiare le cellule sane. In ultimo, uno studio del 2012 condotto su animali suggerisce che l'assunzione della pelle di pesca protegge il fegato durante la chemioterapia con il cisplatino. Questo farmaco infatti ha un impatto molto pesante sul fegato e sulla sua salute. Negli esperimenti sui topi si è notato che la buccia, assunta insieme al farmaco, riduce in modo significativo i danni al fegato.

La pesca non presenta particolari controindicazioni. Non bisogna però eccedere con il loro consumo in quanto ricche di acqua tendono a gonfiare lo stomaco. Evitare di consumarle vicine ai pasti, visto che questi frutti tendono a causare fermentazioni specialmente se in associazione con latticini e carboidrati e di non bere troppa acqua perché potrebbe causare gonfiori. Gli effetti collaterali invece li ha il nocciolo della pesca, il quale contiene amigdalina, sostanza tossica per l'organismo. Quando il frutto è troppo maturo da aver fatto schiudere il nocciolo, è consigliabile non consumarlo, anche se gli esperti affermano che per avere dei seri effetti tossici si dovrebbero mangiare molte decine di questi noccioli.
In ultimo bisogna anche tenere conto del fattore allergia. In questi casi però si tratta di solito di una reazione allergica lieve che scompare non consumando più il frutto.**

 

* biologa nutrizionista

**studi riportati da riviste scientifiche

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1093164102

Salute e Benessere

Agerola, defibrillatori di ultima generazione in quattro piazze grazie alla Misericordia: "Un gesto concreto per salvare vite"

Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...

Migrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...