Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniSport e periferie: finanziati progetti a Cetara, Scala, Positano e per F.C. Costa d’Amalfi
Scritto da Emiliano Amato (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 12:04:30
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 12:12:12
Sono tre i comuni della Costiera Amalfitana, oltre a un'associazione, i destinatari di finanziamenti del bando "Sport e Periferie 2020", destinato a Regioni, Province/Città Metropolitane, Comuni e a soggetti non aventi fini di lucro come: federazioni, associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, enti religiosi civilmente riconosciuti.
Il bando "Sport e Periferie 2020" ha visto lo stanziamento di risorse pari a 140 milioni di euro e per diverse finalità: realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane; diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti; completamento ed adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica nazionale ed internazionale.
Più di 3300 le domande da tutta Italia.
Il Comune di Cetara ha visto assegnata la somma di 365.287,98 euro per interventi al campo sportivo di Via Vieschi, mentre Scala riceverà 355.036,16 euro per la manutenzione straordinaria dell'area esterna e viabilità di accesso al campo di bocce comunale.
A Positano il finanziamento più cospicuo: 622.282,45 euro per lavori all'ampliamento del parcheggio dello stadio comunale di Montepertuso con la creazione di una palestra. Una somma importante che si aggiunge ai 500mila euro investiti per dotare il rettangolo di gioco di manto d'erba sintetica.
L'Associazione sportiva dilettantistica Football Club Costa d'Amalfi ha ricevuto un contributo di ben 398.400,00 euro per il potenziamento delle proprie attività.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615105
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
Sono stati appaltati in tempi record, e saranno completati entro pochi giorni - grazie ad una tecnologia di scavo estremamente innovativa - i lavori di realizzazione di una condotta sottomarina a Minori, che consentirà di condurre gli scarichi pretrattati a circa 600 metri al largo della costa. L'intervento...
Lo scorso agosto a Ravello si è insediato il nuovo medico di base, il dottor Mario Rascato. Per il suo ambulatorio il Comune di Ravello gli ha messo a disposizione i locali al pian terreno di Palazzo Tolla, sede del municipio, con accesso dal campo da tennis. Ma, lo scorso 27 marzo, con una missiva,...
Stasera, venerdì 13 maggio, alle 18:30, nella location del Blu Bar sulla Spiaggia Grande, un nuovo appuntamento di "Positano... oltre la pandemia". Si parlerà degli effetti devastanti del Covid-19 sulla salute mentale. L'evento ha come obbiettivo quello di restaurare un equilibrio psico-fisico nel tessuto...
Il Comune di Vietri sul Mare ha visto accettata la propria istanza di partecipazione all'Avviso pubblico del PNRR finanziato dall'Unione europea "Servizi Cittadinanza Digitale", mediante il quale sarà data la possibilità a tutta la cittadinanza di accedere ai servizi più comuni e necessari, online, senza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.