Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Ravello Concert, nel week-end violino e pianoforte per Mozart e Schumann

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello Concert, nel week-end violino e pianoforte per Mozart e Schumann

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 giugno 2018 10:08:58

Il cartellone della Ravello Concert Society propone per stasera (venerdì 8 giugno) il concerto della violinista Kameliya Naydenova con il pianista Massimo Trotta.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il concerto apre con la Sonata in Mi minore K.304 di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 1777, in cerca di una nuova sistemazione Mozart partì per Parigi, sperando di incontrare un ambiente musicale più stimolante e, soprattutto, più gratificanti rapporti di lavoro. La città lo accolse però con freddezza, ed alla delusione sul piano professionale si aggiunse la perdita della madre che lo aveva seguito in Francia. In questo contesto nacquero le Sei Sonate per violino e pianoforte K.301-306, dedicate a Maria Elisabetta del Palatinato. La Sonata per violino e pianoforte in mi minore K. 304, la quarta della serie `parigina`, restituisce, nei suoi due soli tempi (Allegro, Minuetto), la natura malinconica dell`ispirazione mozartiana, legata al particolare momento in cui Mozart la compose che va dall'intimo lirismo del tema del Minuetto ad espressioni marcatamente drammatiche con un uso ricercato delle dissonanze e del contrappunto nello sviluppo del primo tempo.

Segue poi la Sonata in La maggiore di Cesar Frank. Così come per altri monumenti della letteratura violinistica apparsi tra fine Ottocento e inizio Novecento, anche la Sonata in la maggiore (concepita nel 1886) è destinata espressamente all'indirizzo di grandi strumentisti: Franck infatti la dedica al violinista Eugène Ysaÿe e costituisce, anzi, proprio il suo regalo di nozze al virtuoso belga. Sulla prima esecuzione del capolavoro circola un aneddoto secondo il quale Ysaÿe, che si stava esibendo insieme alla pianista Bordes-Pène, concluderà l'esecuzione praticamente al buio, poiché nella sala dove si teneva il concerto, il Museo d'Arte Moderna di Bruxelles, era proibita qualsiasi tipo di illuminazione artificiale nelle sale destinate alla pittura ed il concerto si era protratto oltre il calare del sole.
In programma, inoltre, la Cavatina di Joachim Raff e due brani di Brahms, la Danza Ungherese n.2 e lo Scherzo detto "F.A.E.", scritto quando il compositore tedesco aveva 20 anni. Lo Scherzo in Do minore è compreso in una Sonata per pianoforte e violino scritta nel 1853 a più mani in collaborazione con Albert Dietrich e Robert Schumann e dedicata all'amico deceduto Joseph Joachim, famoso violinista. Le tre semplici lettere condensano il motto «F.A.E.» (Frei, aber einsam - Liberi, ma uniti). Dietrich compose l'Allegro in la minore iniziale, Schumann l'Intermezzo in fa maggiore e il Finale in la minore, mentre Brahms lo Scherzo in do minore.

Sabato 9 giugno il pianista Costantino Catena terrà il primo dei suoi due concerti in programma a Ravello quest'anno, interamente dedicato a Robert Schumann.
La musica per pianoforte di Schumann - sebbene meno rivoluzionaria sotto l'aspetto tecnico di quella dei suoi contemporanei Chopin e Liszt - fu un'apparizione meravigliosamente nuova. In particolare la febbrile concisione, gli improvvisi e brevi cambiamenti di ritmo, la contrapposizione di slanci e di ripiegamenti, i passaggi repentini da uno stato d'animo ad un altro, appassionato o ironico, sognante o impetuoso fanno apparire la sua musica il linguaggio d'una sensibilità superiore, d'un poeta romantico che si esprime con il suono invece che con la parola. E' questo sicuramente il caso delle composizioni scelte da Costantino Catena per il suo concerto: Carnaval e i due Phantasiestücke (op.12 e op. 111). La raccolta "Carnaval" è costruita sul principio della variazione basato sulle note A S C H, cioè LA, MI bemolle, DO, SI che si ripropone in una galleria di ritratti fantastici, nei quali confluiscono elementi autobiografici e letterari: Pierrot, Arlecchino, Pantalone e Colombina, ma anche Chopin e Paganini e ... lo stesso compositore nel dualismo del proprio io (Eusebio e Florestano). I Fantasiestücke op. 12 sono dedicati a una pianista inglese, Anna Robena Laidlaw. Al momento di sceglierne il titolo, Schumann pensò ai "Pezzi fantastici alla maniera di Callot" di E.T.A. Hoffmann, che avevano sollecitato ancora una volta l'invenzione del giovane musicista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106717109

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...