Tu sei qui: PoliticaAmalfi: Pasquale Buonocore a Vettica: «Nel ’97 il mio impegno per la realizzazione della strada di Monte Finestra»
Inserito da (redazionelda), domenica 24 maggio 2015 10:25:20
«Vengo a voi questa sera come l'uomo dell'impegno e non delle vuote promesse: nel 1997, grazie anche al mio lavoro nell'amministrazione comunale di Amalfi, fu realizzata una strada che era attesa da anni, quella di Monte Finestra».
Così Pasquale Buonocore, candidato sindaco della lista "Amalfi sei tu", si è presentato ieri sera alla timida piazza di Vettica Minore.
«Abbiamo messo al centro della nostra attenzione le frazioni e i villaggi di Amalfi - ha aggiunto - non a caso abbiamo iniziato la nostra campagna elettorale da Valle dei Mulini e siamo stati i primi ad incontrare gli abitanti di queste zone. Siamo infatti convinti che Amalfi non sia solo Piazza Duomo, e che non basti offrire vetrine deliziose nei punti più noti della cittadina, ma che si debba puntare ad uno sviluppo armonico, dove le frazioni e i villaggi vicini sono parte integrante del tessuto sociale ed economico della città. Anzi, lo sviluppo di Amalfi deve ripartire proprio dai villaggi, dalle frazioni, dalla bellezza delle loro stradine silenziose e dei terrazzamenti stesi al sole».
A cercare di scuotere poi le coscienze degli abitanti della zona l'intervento appassionato della candidata Berenice Carbone che, dopo aver ricordato la circostanza dell'anniversario dell'assassinio del magistrato Giovanni Falcone da parte della mafia, ha invitato tutti ad una partecipazione attiva, entusiastica, libera da condizionamenti di ogni sorta.
«Proprio da qui - ha ricordato -, da Vettica, circa trenta anni fa, partì un movimento di riscossa civile e democratica che vide protagonista le donne, le lavandaie, che, stanche della continua mancanza di acqua nelle case del villaggio, scesero in Piazza Duomo nel giorno della Regata ed andarono a lavare i loro panni nella fontana di Sant'Andrea, denunciando la vergogna di una politica incurante delle esigenze della popolazione».
La chiusura è stata affidata all'avvocato Andrea Carrano che ha detto: «Le frazioni oggi sono abbandonate a se stesse, chi doveva rappresentarle in consiglio comunale non ha fatto nulla. Ci impegneremo seriamente per la pulizia, la manutenzione, il decoro urbano, la viabilità. Ma pensiamo anche al potenziamento della sentieristica, che può rendere appetibile ai turisti i villaggi che circondano Amalfi e i loro scorci di straordinaria bellezza. La Via Maestra dei Villaggi rappresenta un gioiello unico da un punto di vista urbanistico, paesaggistico e antropologico che deve essere assolutamente valorizzato».
La campagna elettorale della lista Amalfi sei tu proseguirà fino a venerdì 29 maggio: stasera appuntamento a Tovere alle 19.30, domani al Bar Blu Sirena alle 19.00 per un incontro pubblico in cui si parlerà di Porto e Demanio. Mercoledì 20 maggio, invece, comizio in Piazza Municipio alle 20.30.
«Invitiamo tutti, ed in particolare chi si riconosce nella nostra storia politica e nei nostri valori, a dare il massimo in quest'ultima settimana di campagna elettorale. Ci auguriamo che la partecipazione entusiastica della gente, che ci ha accompagnato nel corso di questi giorni, ci sorregga fino alla fine» è l'appello di Pasquale Buonocore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105729109
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...