Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni Sorrento, nuova operazione di bonifica dei fondali a Marina Grande. Estratte 35 tonnellate di rifiuti [FOTO]
Scritto da (Redazione), giovedì 11 ottobre 2018 12:36:47
Ultimo aggiornamento giovedì 11 ottobre 2018 12:36:47
Nuova operazione di bonifica dei fondali a Marina Grande. L'iniziativa, svolta dall'assessorato all'Ambiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, nell'ambito del contributo erogato dalla Città Metropolitana di Napoli, ha visto l'intervento di una ditta specializzata che ha utilizzato degli operatori tecnici subacquei.
L'attività ha portato alla rimozione di circa 10 tonnellate di rifiuti collocati in un tratto di fondale a Marina Grande situato tra i 20 e i 30 metri di profondità. Ad essere recuperati, una grossa rete da pesca, un carrello in ferro, una batterie, 6 servizi igienici in ceramica, un motore di una lavatrice, oltre 30 copertoni di cui alcuni di grandi dimensioni, materiali ferrosi, nonché numerose attrezzature per la pesca e nasse, successivamente avviati allo smaltimento in discarica.
«Questa iniziativa - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - suggella nel modo migliore le attività legate alla bonifica e alla sensibilizzazioni dei fondali marini realizzate in quest'anno solare. Grazie a questo intervento ormai la bonifica del fondale a Marina Grande è quasi conclusa. In questi oltre 3 anni abbiamo rimosso oltre 35 tonnellate di rifiuti. Ora conclusa questa prima parte si darà avvio ad un percorso di mantenimento a cui dovranno intervenire tutti i soggetti interessati nonché le forze dell'ordine che sono state parte attiva di questo grande progetto di risanamento».
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
"No box auto sotto l'edificio scolastico in Via de Jusola" è il nome del nuovo comitato cittadino nato a Maiori in seguito alla decisione dell'amministrazione comunale di dare seguito al progetto denominato "Demolizione e ricostruzione del complesso scolastico sito in Maiori alla Via De Jusola 2 con...
Più di mille ore di assistenza e supporto per i bambini con bisogni speciali, ad Amalfi. Per collaborare con la scuola a far sì che gli alunni possano viverla al meglio e possano avere da essa un supporto ancora più strutturato nello sviluppo delle loro potenzialità e accrescere le proprie competenze...
Cresce il livello di sicurezza a Tramonti con l'installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti nevralgici di accesso al paese. Un'iniziativa mirata ad assicurare la totale copertura del territorio anche con telecamere mobili e targa system ai varchi di entrata e uscita del paese. Con determinazione...
Il bando disciplinare relativo alla concessione per la demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di Via de Jusola con apporto di capitali privati è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 19 del 13 febbraio, la piattaforma E-procurement gare telematiche, il sito del Ministero delle...
Il tema sicurezza al plesso scolastico di Via De Jusola a Maiori è stato affrontato ieri pomeriggio alla Prefettura di Salerno. Il prefetto Francesco Russo ha ricevuto il sindaco di Maiori Antonio Capone con la dirigente scolastica Paola Rosapepe, il neoeletto consigliere provinciale di Forza Italia...