Tu sei qui: AttualitàVirginia Woolf, Google la celebra con un doodle a 136 anni dalla nascita
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 gennaio 2018 19:13:06
Raffinata e brillante, Virginia Woolf avrebbe compiuto oggi 136 anni. Google dedica un doodle alla scrittrice autrice di capolavori come 'Mrs Dalloway' o 'Gita al faro'. Impegnata per la parità dei generi, intellettuale femminista col marito movimentò il Bloomsbury Group, un gruppo di intellettuali che si riuniva nella loro abitazione, presso il British Museum.
Amò Ravello, che frequentò agli inizi del Novecento con altri membri del London's Bloomsbury Group, incluso John Maynard Keynes, il più famoso economista del XX secolo, soliti riunirsi nell'eremo di Villa Cimbrone.
Le opere- I due primi romanzi - scrive l'enciclopedia Treccani - 'The voyage out' (1915; trad. it. 1951) e 'Night and day' (1919; trad. it. 1957), la mostrano già in possessodi raffinati mezzi espressivi, ma non si distaccano dalla tecnica narrativa tradizionale. Formatasi sotto il duplice influsso del razionalismo, grazie al padre che era studioso del Settecento, e dell'estetismo, la Woolf andò elaborando l'intenzione d'invertire il procedimento narrativo: non più personaggi fatti vivere attraverso azioni, ma effetto della realtà esteriore sulla coscienza e sullo spirito.
Questo radicale mutamento apparve in forma sempre più chiara e dominante nelle opere narrative che seguirono: 'Jacob's room' (1922; trad. it. 1950); 'Mrs. Dalloway' (1925); 'To the lighthouse' (1927); Orlando (1928; trad. it. 1933); 'The waves' (1931; trad. it. 1956); 'The years' (1937; trad. it. 1955); 'Between the acts' (1941; trad. it. 1979). Oltre a due biografie: Flush (1933; trad. it. 1934; biografia del cane di Elizabeth Barret Browning) e Roger Fry (1940), pubblicò raccolte di notevolissimi saggi critici: 'A room of one's own' (1929); 'The common reader' (due serie, rispettivamente 1925 e 1932). Postumi sono apparsi: una raccolta di novelle, 'A haunted house' (1943; trad. it. 1950), che aggiunge inediti a una raccolta pubblicata prima dei romanzi col titolo Monday or Tuesday, e volumi di saggi vari, in parte critici; 'Death of the moth' (1942), 'The moment' (1947), 'The Captain's death bed' (1950), tutti a cura del marito, che pubblicò anche estratti dai diari nel volume 'A writer's diary' (1953). Autrice di opere che occupano un posto cospicuo nella narrativa sperimentale della prima metà del Novecento, la Woolf fu delicata indagatrice di moti dello spirito, ma con temperamento di fondo lirico; i suoi libri, scritti in bellissima prosa, tendono a formare un disegno musicale e i suoi squisiti personaggi femminili, per quanto sottilmente trasposti, sono quasi sempre autoritratti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103114107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...