Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniSmottamento sulla Ravello-Tramonti: spunta il segnale "casereccio" a evidenziare l'abbandono del territorio [FOTO]
Scritto da (redazione), sabato 26 dicembre 2020 10:58:31
Ultimo aggiornamento sabato 26 dicembre 2020 11:02:31
Un segnale stradale improvvisato a indicare il pericolo di caduta massi sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, la "strada della vergogna" nel territorio di Tramonti. In corrispondenza del distacco di massi dalla parete prospiciente la sede stradale, avvenuto nel settembre scorso, parte di materiale franoso è ancora presente sull'asfalto. Un serio pericolo per gli automobilisti, specie quelli che viaggiano in direzione Ravello i quali, complici pioggia e nebbia, sono costantemente a rischio.
L'arteria, lo ricordiamo, risulta ancora interdetta - sulla carta - al transito veicolare dal 1° novembre 2012 e quindi la Provincia di Salerno non avrebbe interesse imminente al ripristino delle condizioni di sicurezza malgrado negli ultimi 8 anni il passaggio automobilistico sia quotidiano.
Qualcuno, allora, ha pensato bene di indicare il pericolo in maniera "casereccia", mediante predisposizione di una cassetta in plastica con in cima una latta di olio motore. Un modo pittoresco, con intento beffardo, ma finalizzato evidentemente a evidenziare ancora una volta, oltre al pericolo, l'abbandono del territorio.
Fate attenzione!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". Si tratta di un risultato di non poco conto per i giovani del borgo costiero, sia perché è stato l'unico Forum della Costa d'Amalfi ad essere stato...
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma. Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle...