Tu sei qui: AttualitàLa Costiera che frana. Franco Nuschese da Washington: «Fa male al cuore vedere la nostra terra sofferente»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 dicembre 2019 11:02:31
«Quel che è accaduto deve farci riflettere sulla grandezza di Madre Natura e sull'obbligo morale che tutti noi - dal primo all'ultimo - abbiamo di rispettarla, di preservarla ponendo il suo benessere prima del nostro». Sono le parole di Franco Nuschese, guru della ristorazione italiana col suo Cafe Milano a Washington, tra gli italiani più ammirati nella capitale americana, consigliere di amministrazione dell'Atlantic Council e dell'Istituto di virologia umana (IHV) di Baltimora, che non resta indifferente rispetto al disastro in Costa d'Amalfi provocato dalle abbondanti piogge dello scorso fine settimana.
«In questa che dovrebbe essere una stagione di festa e di celebrazione, il mio cuore non può che essere con voi, nella mia amata terra - ci dice Nuschese raggiunto telefonicamente -. Seguo con grande apprensione - anche attraverso il racconto preciso e puntuale del Vescovado - gli sviluppi di quanto sta avvenendo in Costiera.
Quanto fa male al cuore vedere la nostra terra sofferente!
Quel che è accaduto deve farci riflettere sulla grandezza di Madre Natura e sull'obbligo morale che tutti noi - dal primo all'ultimo - abbiamo di rispettarla, di preservarla ponendo il suo benessere prima del nostro.
I miei pensieri sono con tutti voi, soprattutto con le famiglie colpite dal maltempo.
Che questo Santo Natale porti la guarigione di cui la nostra terra ferita ha bisogno!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105884102
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...