Ultimo aggiornamento 19 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaOttobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Incontro per una Chiesa Viva

Ottobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa

Inserito da (redazionelda), martedì 1 ottobre 2019 11:29:54

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di ottobre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità Ecclesiale di Ravello, diretto dal parroco emerito del Duomo Mons. Giuseppe Imperato.

L'articolo di prima pagina annuncia il significato del mese di ottobre che nelle intenzioni del Santo Padre, quest'anno, deve essere vissuto come un tempo straordinario di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa nel mondo.

È il tema che viene ampiamente illustrato nel Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2019 dal titolo "Battezzati e Inviati", che si riporta alle pagine 2 e 3.

Interessanti spunti di riflessione per l'anno pastorale 2019/2020 e sulla figura di un cristianesimo adulto e maturo che mette a centro della vita cristiana la Sacra Scrittura da considerare uno dei compiti fondamentali delle nostre comunità per il futuro, si trovano a pagina 4, nell'articolo "Battezzati e Inviati".

"Il Rosario per le missioni" è il titolo dell'articolo di pagina 6 e 7 che, ricordando la terza Enciclica di San Giovanni XXII, dal titolo "Grata Recordatio" pubblicata sessant'anni fa, il 26 settembre 1959, richiama la preghiera del Rosario, la preghiera dei semplici e dei santi, la preghiera del cuore raccomandata dal Papa per le Missioni.

Alle pagine 6 e 7 Pier Paolo Simonini, con l'articolo "Una fragile ricchezza minacciata", in riferimento alla 14esima Giornata del creato, dedica una riflessione che innerva sempre più il vissuto di fede di una sensibilità ecologica e sociale insieme: Laudato sì - Evangelii Gaudium, fino al documento preparatorio del Sinodo, che si celebrerà in Vaticano dal 6 al 27 ottobre, con il compito di aprire nuovi cammini per la Chiesa e una ecologia integrale.

La cronaca degli appuntamenti liturgici e culturali del mese di settembre è raccontata dall'attenta e particolareggiata descrizione curata da Francesco Reale, con la nota "Fede e tradizione nella memoria di Maria Addolorata" e con l'elegante sintesi dei concerti tenuti in Duomo, il 12 e 20 settembre, a cura della Fondazione Ravello.

Nel testo della nostra assidua collaboratrice, Giulia Schiavo, nelle pagine 9 e 10, troviamo la precisa sintesi del tema della "Missione e l'Anno missionario straordinario" cui è stato dedicato il 23esimo Convegno Diocesano svoltosi a Cava dei Tirreni il 27 settembre, presso la Parrocchia di Sant'Alfonso.

Il prezioso e attualissimo contributo dal titolo "Mors tua, culpa nostra," del professor Roberto Palumbo sulla recente aberrante e preoccupante sentenza della Consulta avverte che siamo ormai di fronte a una ulteriore sfida da accogliere non solo come credenti, ma come persone che amano la cultura della vita e non la semplice più dilagante cultura della morte.

Questo Numero si chiude con l'affettuoso ricordo dell'avvocato Benedetto Imperato che il 10 settembre, a Torino, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. La sua significativa testimonianza di vita cristiana e professionale e il suo profondo vincolo d'amore alla sua Ravello e alla chiesa battesimale dalla quale aveva attinto i principi di vita evangelica che hanno ispirato la sua ammirabile esistenza, sono limpidamente evocati nel ricco e signorile testo redatto dal nipote Lorenzo.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Ottobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa
Incontro Ottobre 2019.pdf

rank: 103148107