Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniScala, Sindaco su tutte le furie contro minoranza: «Sciacalli!»
Scritto da (Redazione), lunedì 6 gennaio 2020 15:16:43
Ultimo aggiornamento lunedì 6 gennaio 2020 15:21:00
Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Scala, Luigi Mansi, alle accuse subite a mezzo stampa dal gruppo di minoranza "Progetto Scala" circa una sua scarsa attenzione verso le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico alla luce degli ultimi accadimenti. Il primo cittadino e presidente della Comunità Montana non le manda a dire e risponde attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, ricordando il costante impegno e la presenza sui luoghi delle frane, specie quella di pontone, nei giorni che hanno preceduto il Natale accusando di sciacallaggio i suoi contestatori.
Segue testo integrale del sindaco Mansi a beneficio della completezza d'informazione.
Parto dalla qualifica che voi stessi vi attribuite: SCIACALLI!
Ricordate, (...difficile dimenticare...) quando vi capitò di non sapere dove vi trovavate perché vi eravate persi?! Ed eravate semplicemente a Pontone...! Beh, noto che continuate a perdervi...
Per chi non conosce e si interessa del proprio paese da poco più di un anno, non si può mica pretendere che conosca il lavoro fatto da più di dieci.
Un intervento su tutti - perché fare un elenco richiederebbe davvero troppo tempo - che la Comunità Montana ha effettuato sul territorio del Comune di Scala: sistemazione e messa in sicurezza dei Valloni di Santa Caterina per un importo di € 1.500.000,00.
Di Scala e dei suoi abitanti non vi siete MAI interessati se non per fare i turisti con macchina fotografica al collo come in quel 21 dicembre scorso.
Mentre NOI ci sporcavamo le mani nel fango sotto una pioggia battente e con un vento fortissimo al fianco dei nostri concittadini, affrontando con coraggio e determinazione una delle pagine più tragiche della Costiera Amalfitana, Voi invece sghignazzavate, SI' SGHIGNAZZAVATE, ciò che ha più ferito ed offeso l'intera comunità.
In questi anni e durante gli ultimi accadimenti, abbiamo sempre garantito la nostra presenza ai cittadini, abbiamo condiviso con loro momenti di gioia e preoccupazione, facendoci carico di responsabilità molto gravose. Abbiamo cercato di non caricare i cittadini di ansie e preoccupazioni, quando ci siamo trovati a dover metter ordine, dove regnava il "disordine e l'abbandono".
C'è chi fa il "leoncino" da tastiera, chi fa trekking e chi si diletta a fare foto e chi invece LAVORA nella quotidianità dell'impegno assunto e nelle emergenze.
Ci sono situazioni in cui non dovrebbero esserci fazioni politiche, ma l'obiettivo comune del bene di Scala.
Ci rendiamo conto - non solo noi, in quanto Maggioranza, ma anche e soprattutto i cittadini di Scala - che siete abituati a bassezze e meschinità.
N.B.: Apprendiamo che nel giorno della Befana, state sfogliando il LIBRO DEI FATTI della lista SCALA CHE CAMBIA, abbiamo contezza che siete ancora all'introduzione!!
>Leggi anche:
Dissesto Idrogeologico, "Progetto Scala" punta l'indice contro Sindaco e Amministrazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comune di Minori informa che domani, mercoledì 27 gennaio, dalle 9 alle 12, presso l'USCA del Porto di Maiori sarà effettuato lo Screening "Scuola Sicura". Nello specifico verranno somministrati, su base volontaria, i tamponi antigenici al personale docente e non docente, agli alunni ed ai loro genitori...
Le minoranze consiliari della Costa d'Amalfi chiedono ai Sindaci di dare ascolto alle loro istanze. Da Vietri sul Mare a Positano, comprendendo anche Agerola, i gruppi di minoranza delle quattordici municipalità fanno rete. «In questo delicato momento di emergenza generale dovuta alla pandemia è tempo...
A Ravello si contano cinque cittadini guariti dal Covid-19. Sono stati comunicati i risultati relativi ai 25 tamponi molecolari eseguiti questa mattina in modalità "drive in" al garage dell'auditorium "Oscar Niemeyer". Di questi, tre sono risultati inadeguati e quindi da ripetere. Giunta in serata la...
In vista della ripresa della didattica in presenza per la scuola secondaria di primo grado, poco fa il Comune di Maiori ha comunicato che domani, martedì 26 gennaio, dalle 9.00 alle 14.00 presso l'USCA del Porto di Maiori sarà effettuato lo Screening "Scuola Sicura". Nello specifico verranno somministrati,...
di Rita Di Lieto È stata dissequestrata, per dieci giorni, l'area sottoposta ai sigilli dalla procura, per consentire le indagini sulle responsabilità del crollo di parte del parcheggio dell'Ospedale del Mare di Napoli. Ciò per ripristinare le condotte idriche andate distrutte a causa del cedimento del...