Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniScala: Enel X è il nuovo gestore della pubblica illuminazione. Oltre 900 punti luce e 10 quadri elettrici
Scritto da (redazionelda), venerdì 19 novembre 2021 17:50:52
Ultimo aggiornamento venerdì 19 novembre 2021 17:54:25
Nuova luce per l'illuminazione pubblica di Scala. Il Comune guidato dal sindaco Luigi Mansi ha di recente affidato la gestione dell'illuminazione pubblica a Enel X, società del Gruppo Enel dedicata a servizi digitali e innovativi, mobilità elettrica, illuminazione pubblica e artistica, che si è aggiudicata la gara Consip, Società del Ministero dell'Economia incaricata di trovare per le pubbliche amministrazioni le soluzioni con l'attenzione alle dinamiche del mercato, in un'ottica di massima trasparenza ed efficacia delle iniziative.
L'oggetto della fornitura di Enel X consiste nell'erogazione del "Servizio Luce 3" che comprende il servizio di pubblica illuminazione, tramite un contratto volto a garantire all'Amministrazione, l'efficienza e la qualità, incentivando il risparmio energetico e la messa a norma degli impianti con affidamento dell'intero ciclo di gestione degli stessi, ottimizzando i processi di erogazione dei servizi attraverso una riduzione del fabbisogno energetico ed una pianificazione organica delle attività manutentive con conseguente riduzione dei costi di gestione. In particolare, a Scala saranno gestiti oltre 900 punti luce e 10 quadri elettrici.
Il servizio di Enel X coniugherà efficienza e risparmio: con l'impiego di dispositivi a Led e specifiche tecnologie per la regolazione della luminanza; l'adeguamento di buona parte dei corpi illuminanti con sistemi più performanti e conformi alle stringenti norme in materia; la sostituzione delle sorgenti luminose vetuste e non più a norma; la sostituzione o l'aggiornamento dei quadri elettrici di zona; il telecontrollo e la telegestione della rete di illuminazione; il tutto per una riduzione significativa dei consumi con conseguente risparmio economico a cui si aggiunge un nuovo servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24.
«Manutenzione ordinaria, ottimizzazione tecnologica dei punti luce, risparmio energetico e pronto intervento 24 ore su 24 - ha dichiarato il sindaco Mansi - sono i punti di forza di questa convenzione. Gli impianti saranno ulteriormente dotati di lampade a led in sostituzione delle lampade standard ancora in funzione, portando un risparmio energetico importante e di contenimento delle emissioni di gas serra. Non posso che esprimere soddisfazione per l'adesione a questo accordo che con Consip ed Enel X ci garantisce innovazione tecnologica e risparmio energetico. Una nuova cultura della luce di qualità, realizzata attraverso personale altamente specialistico e fondata su tecniche di realizzazione non invasive per i monumenti e per l'ambiente».
«Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione con il Comune di Scala - ha detto Filippo Fetriconi,responsabile commerciale Centro Sud Illuminazione Pubblica di Enel X - Con la nostra offerta vogliamo contribuire a creare città in grado di affrontare le sfide del futuro adottando le più moderne tecnologie disponibili. Saremo in grado di offrire certamente risparmio energetico senza trascurare una migliore vivibilità e maggiore sicurezza per gli abitanti di Scala».
Enel X ricorda che tutte le informazioni utili alla cittadinanza possono essere reperite sull'homepage del sito web dell'Amministrazione Comunale, mentre ogni segnalazione e richiesta di intervento per guasto o eventuali criticità sugli impianti possono essere fatte al numero verde 800 90 10.50, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Per rendere il servizio più efficiente, è utile comunicare all'operatore il numero identificativo che sarà applicato a breve con apposita targhetta su ogni centro luminoso (nel caso in cui ancora non ci sia il numero, indicare il numero civico più prossimo). Infine, è possibile contattare Enel X anche attraverso la mail sole.segnalazioni@enel.com. Ogni ulteriore informazione sull'attività di Enel X è disponibile qui: https://www.enelx.com/it/it.
Foto: Paolo Acone
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104633108
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Dallo scorso 5 maggio, a Positano, vigeva il divieto di sosta per rifacimento del manto stradale sulla SS163. L'amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sono rinviati in autunno. In particolare, sono stati rinviati i lavori dal km 13+100 ("Casa Cimmino") al km 12+100 (Via G. Marconi), che...
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.