Tu sei qui: PoliticaScala, da minoranza critiche su autocertificazione per differimento pagamenti IMU
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 11:57:38
Il gruppo di minoranza "Progetto Scala" ritorna sullo slittamento del saldo IMU.
I consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone avanzano dubbi circa la pratica immaginata dall'Amministrazone Comuale che prevede l'autocertificazione per quei cittadini in difficoltà economiche che avranno, quindi, la possibilità di pagare il primo corrispettivo IMU, senza interessi e sanzioni, entro il 2 novembre prossimo e il secondo al 16 dicembre.
«Nella Delibera di Giunta Comunale si sottolinea il fatto che l'acconto IMU non andava pagato "solamente dalle persone che possono dimostrare le proprie difficoltà economiche attraverso la compilazione di un modello" - scrivono i tre consiglieri in una nota trasmessa alla nostra redazione -. Ad oggi questo modello ancora non esiste! Come faccio oggi a conoscere i criteri che possono dimostrare le difficoltà economiche? Basterà una semplice autocertificazione?».
E ancora: «La fretta ha giocato un brutto scherzo, ma ha messo alla luce l'impreparazione e l'approssimazione di questa Amministrazione che, ancora una volta, per non ascoltare e per non lavorare tutti insieme alle nostre proposte già presentate a marzo e successivamente ad aprile, ha prodotto un atto poco chiaro causando tante incertezze nei cittadini».
La proposta: «A questo punto sarebbe stato molto più semplice adottare il provvedimento di differimento per tutti i cittadini. Ad ogni modo discuteremo dell'intera vicenda in Consiglio Comunale ma vogliamo ricordare a tutti che questo passaggio sarebbe stato opportuno farlo prima della scadenza del 16 giugno».
Tenuto conto che l'IMU viene pagata soprattutto per le seconde case, lo slittamento dei versamenti unicamente a chi si trova in difficoltà economica, e non a tutti i contribuenti, garantisce liquidità alle casse comunali in questo momento in cui le entrate sono al lumicino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108014109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....