Tu sei qui: Eventi e Spettacoli24 agosto Enzo Avitabile & I Bottari in concerto a Maiori /RINVIATO
Inserito da (ilvescovado), giovedì 18 agosto 2016 12:00:05
di Antonio Di Giovanni
Mercoledì 24 agosto, nella meravigliosa cornice dell'arena del Porto turistico di Maiori, nuovo, imperdibile concerto di Enzo Avitabile & I Bottari (inizio ore 21 - ingresso gratuito).
Il virtuoso sassofonista e polistrumentista partenopeo, musicista del mondo, proporrà il suo "viaggio perenne" tra l'America nera, i villaggi della sofferenza africani e i sentieri più veri del nostro mediterraneo, con musiche che sembrano nascere dalla terra stessa. Suoni dal Sud, dunque, ma anche suoni dal mondo quelli che da anni caratterizzano la bravura di questo grande interprete che per mezzo di importanti lavori discografici riesce a far parlare e suonare, con la sua musica e il suo cuore napoletano, la musica e il grande cuore del mondo stesso.
Di Enzo Avitabile si apprezzano il suono, le parole e le storie delle persone che portano con sé la propria cultura e valori. Il suo è un impegno trentennale nel mantenere vivo e nel rinnovare il rapporto con le tradizioni musicali del territorio di appartenenza. Oggi Enzo Avitabile porta ovunque il suono della sua storia, di quel Sud che vuole restare ancora puro.
Un concerto intenso e nello stesso tempo pieno di ritmo e di emozioni, in cui Avitabile mette in relazione la tradizione arcaica contadina della Campania con il suono antico delle Botti e dei Bottari di Portico (le cui origini risalgono al tredicesimo secolo) quasi a richiamare antichi riti contadini (botti, tini e falci, usati come percussioni, scandiscono arcaici ritmi processionali nel tentativo di scacciare gli spiriti maligni dagli angoli bui delle cantine e per propiziare il raccolto) ed i suoni e gli stili musicali contemporanei, aggiungendo la sua geniale e intensa voce con il suono del suo sassofono. Aprirà l'atteso concerto un gruppo cavese, i DUA'Live, composti da Umberto Santoriello e Dario Di Domenico, che con questa occasione regalata da Avitabile, vengono lanciati, definitivamente nell'Olimpo della "buona" musica.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105195103
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...