Tu sei qui: CronacaLavori conclusi da 48 ore ma strada resta incredibilmente chiusa: è polemica in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 dicembre 2018 17:46:23
Si sono conclusi 48 ore fa i lavori di bonifica del costone roccioso prospiciente la Strada Statale 163 Amalfitana, al chilometro 22+300, tra i comuni di Furore e Praiano, chiusa alla circolazione da martedì 4 dicembre scorso per caduta massi.
Per accelerare i tempi di riapertura i rocciatori dell'impresa Cardine di Salerno hanno lavorato ininterrottamente anche nel week-end dell'immacolata per il disgaggio dei numerosi massi in bilico sulla parete di tremila metri quadrati.
Con tutta probabilità sarà necessaria l'apposizione delle reti paramassi nei punti in cui sono presenti preoccupanti fratture. E per questa ragione i tecnici del Genio Civile starebbero temporeggiando, disponendo il completamento dei lavori che potrebbe prevedere l'apertura dell'arteria a senso unico alternato con intervalli orari, così da consentire gli ultimi lavori di fissaggio delle reti, a garanzia della totale sicurezza.
I più sospettosi palano di rimpalli di responsabilità o mancate assunzioni di responsabilità. Nessun comunicato ufficiale è stato ancora diramato. Chi immaginava a una riapertura dell'arteria per questa sera dovrà attendere almeno a domani (salvo ulteriori imprevisti).
Intanto i ritardi burocratici fanno infuriare la polemica tra pendolari e operatori turistici. «I lavori sono terminati e la strada è pulita - scrive su Facebook il presidente del Distretto Turistico Andrea Ferraioli - L'attesa è per i comodi del solito funzionario che, noncurante dei disagi che stanno sopportando i cittadini e l'economia locale, temporeggia preoccupato solo di non assumersi eccessive responsabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116104
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...