Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRavello, sospeso trasferimento archivio comunale. Procedure "inappropriate"?
Scritto da (redazione), venerdì 11 dicembre 2020 12:09:07
Ultimo aggiornamento venerdì 11 dicembre 2020 12:17:23
A Ravello risultano sospese le operazioni di trasferimento dell'archivio comunale dai locali di Gradillo agli ambienti dell'auditorium "Oscar Niemeyer". Con ogni probabilità anche per effetto del polverone mediatico alzatosi dopo le segnalazioni alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania da parte del gruppo di minoranza di Insieme per Ravello
Ricordiamo che i faldoni contenenti documenti e atti, memoria storica del Comune di Ravello, dalla scorsa settimana stavano per lasciare i locali comunali sottostanti la piazzetta di Gradillo dov'erano collocati in via provvisoria nel 2011, durante il periodo commissariale.
La corposa documentazione era destinata a trovare nuovo deposito presso spazi interni all'auditorium "Oscar Niemeyer".
Lo scopo dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino era di liberare i locali di Gradillo che versano in condizioni di degrado e consentire i necessari interventi di manutenzione, al fine di riutilizzarli per "interessi collettivi". Tra le ipotesi contenute nell'atto di giunta municipale numero 45 del 10 aprile scorso l'ubicazione degli uffici di Polizia municipale, o altra finalità pubblica.
Alla volontà politica è conseguito l'inizio dello sgombero degli ambienti che stavano avvenendo proprio nei giorni a cura di personale comunale. Poi l'improvviso stop. Con ogni probabilità la procedura di trasferimento della documentazione si sarebbe rivelata "inappropriata", come segnalato da Insieme per Ravello. Non sono bastate le giustificazioni del sindaco Di Martino che cerca di distogliere l'attenzione dal problema reale (l'osservanza degli obblighi previsti per le procedure di spostamento, anche temporaneo, del materiale archivistico) sottolienando lo scopo dell'operato «volto a rendere agibili i locali che avranno una destinazione per finalità sociali».
Sono attese determinazioni da parte della Soprintendenza.
>Leggi anche:
Ravello, trasferimento archivio comunale: caso segnalato alla Soprintendenza
Ravello, questione trasferimento archivio comunale: Di Martino replica alle accuse
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 26 i guariti di giornata, di cui ben 19 a Praiano. Quattro i nuovi positivi. Tre i comuni "Covid free": Conca dei Marini, Vietri sul Mare e Cetara. Ravello resta il paese col maggior...
Nuovi positivi al Covid-19 in due comuni della Costiera Amalfitana. A Tramonti sono emersi due nuovi casi, entrambi asintomatici. Immediatamente sono state attivate le procedure di tracciamento per effettuare quanto prima i tamponi ai contatti. Contestualmente si registrano 2 guariti. Il totale dei positivi...
In una comunicazione ufficiale, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti, Patrizia Luisa Milo, annuncia che la classe II B della Scuola primaria da domani, lunedì 25 gennaio, potrà riprendere le attività didattiche in presenza. Da giovedì scorso per la solo classe...
Sono risultati tutti negativi al Covid-19 i tamponi eseguiti ieri mattina all'USCA del Porto di Maiori per Sindaco, Assessori, alcuni Consiglieri e tutti i dipendenti del Comune di Scala. Mercoledì scorso la notizia della positività di un professionista che aveva avuto contatti con il sindaco Luigi Mansi...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 9 i guariti di giornata, con Vietri sul Mare che raggiunge la condizione "Covid free". Tre i nuovi positivi, registrati a Maiori, Ravello e Positano. Nella giornata odierna si...