Tu sei qui: PoliticaAmalfi: transito vietato a mezzi pesanti a Vettica, 5 Stelle scrivono ad Anas e Prefetto
Inserito da (redazionelda), sabato 11 gennaio 2020 15:01:40
Sulla Statale 163 Amalfitana, al restringimento del chilometro 27,700 di Vettica, riaperta da pochi giorni al traffico veicolare a senso alternato, insiste il divieto di transito per mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate. Sul caso è intervenuto il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Praiano il quale, attraverso una nota trasmessa via PEC ad Anas e Prefetto di Salerno, ha richiesto l'immediato ripristino della completa viabilità a vantaggio di pendolari e studenti, anche considerando il fatto che dalle certificazioni fornite dal Comune di Amalfi ad Anas per la riapertura, non si fa menzione a nessun tipo di limitazione.
Segue nota integrale a beneficio della completezza d'informazione.
Con nostro grande stupore abbiamo appreso dalla Vs. ordinanza N. 4/2020/NA che a seguito degli eventi franosi del 21 e 22 Dicembre 2019, il divieto di transito su SS 163 "Amalfitana" per frana al km 27,400 circa, ricadente nel territorio di Amalfi, non è stato revocato per i mezzi aventi massa superiore a 3,5 tonnellate, nonostante i lavori di somma urgenza svolti per ripristinare la stabilità del costone interessato dallo smottamento, certificati da perizie tecnico-geologiche fornite dal Comune di Amalfi nelle quali non si fa menzione ad alcun tipo di limitazione.
Considerando che tra i mezzi a cui è proibito il transito sono inclusi i bus del trasporto pubblico, che in questo particolare periodo dell'anno vengono utilizzati quasi esclusivamente dai residenti e soprattutto dagli studenti, la Vostra decisione incide in modo significativo sul livello di qualità della vita della Costiera Amalfitana, già considerevolmente danneggiata dalle settimane di stop disposte nel corso delle festività natalizie. Tale decisione appare ancora più inspiegabile, se si considera il fatto che viene data la possibilità al Comune di Amalfi di rilasciare autorizzazioni in deroga, cosa che è stata fatta per garantire il servizio minimo essenziale agli studenti di prima mattina e nel primo pomeriggio.
Come si può pensare di tenere chiusa una strada ai mezzi del trasporto pubblico quando le certificazioni in Vostro possesso certificano che la sicurezza della strada è stata ripristinata?
E se la sicurezza è stata ripristinata, perché lasciare ad un Comune l'onore di rilasciare autorizzazioni in deroga?
Quello che Vi chiediamo oggi è di provvedere a ripristinare quanto prima la corretta viabilità, estendendola a tutti i mezzi di trasporto seppur a senso unico alternato, consentendo a tutti i cittadini che si affidano al servizio pubblico di raggiungere i posti di lavoro in entrambi i lati della Costiera e i vari punti d'interesse pubblico che i cittadini di Praiano e Positano hanno necessità di raggiungere su quel lato della Costiera e pensiamo, ad esempio, alle ASL di Castiglione di Ravello, Amalfi e Maiori, alla Compagnia Carabinieri di Amalfi, al Giudice di Pace di Tramonti, all'Ufficio Postale di Amalfi ed ai tanti ambulatori medici privati.
In attesa di un urgente riscontro in merito, l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Cordialmente,
Fiorella Fusco
Diego Cuccurullo
Arturo Terminiello
Consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109627106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....