Tu sei qui: AttualitàCetara su Rete 4: a "Pollice Verde" il viaggio di Luca Sardella nella quotidianità del borgo marinaro [GUARDA]
Inserito da (ilvescovado), domenica 23 aprile 2017 12:03:41
Si apre con un meraviglioso colpo d’occhio su Cetara vista dal mare, la puntata di Parola di Pollice Verde, programma ideato e condotto da Luca Sardella, andata in onda ieri, 22 aprile, su Rete 4. Poi subito un simpatico spaccato di vita dei pescatori con tanto di clienti che si precipitano ad acquistare il pesce fresco di prima mattina. Il conduttore guarda da spettatore, lascia "recitare" i cittadini in quella che non è altro che la rappresentazione della vita quotidiana cetarese. Va a pescare alici insieme a loro, guarda ammirato i loro successi e si dispiace per le piccole difficoltà, mangia perfino con loro sull’imbarcazione.
Poi fa tappa nell'azienda Iasa per mostrare le fasi della produzione del tonno e delle alici, e da Agrocetus, azienda di Cetara produttrice di limoncello e liquori, per discutere della lavorazione dello Sfusato Amalfitano. E, dopo aver camminato tra i vicoletti imbiancati, incontra il Sindaco Fortunato Della Monica, e con lui parla del laboratorio di ceramica dedicato ai bambini disabili a cura dell’Associazione Pandora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104640103
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...