Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giuseppe Calasanzio

Date rapide

Oggi: 25 agosto

Ieri: 24 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTramonti: vini di Reale e Apicella tra i migliori rosati della guida de Il Mattino

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti: vini di Reale e Apicella tra i migliori rosati della guida de Il Mattino

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 gennaio 2015 11:30:04

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La Campania non è rinomata per i suoi rosati anche se proprio in Costiera Amalfitana hanno conosciuto uno dei massimi momenti di fulgore all'epoca delle frequentazioni del jet set internazionale grazie al rosato del leggendario Caruso di Ravello che, come vorrebbe la tradizione, sia stato il vino richiesto e preferito dal principe della risata Antonio De Curtis che amava ritirarsi nella Città della musica.

Diversi disciplinari li prevedono ma sinora nessuno ci ha creduto sino in fondo nonostante l'Aglianico ha una buona propensione ad interpretare lo stile moderno sapido e non lamponato.

Al primo posto della speciale top ten stilata da Luciano Pignataro per la Guida mangia&Bevi del Mattino figura il pluripremiato Getis 2013 Costa d'Amalfi doc della cantina Reale di Tramonti, mentre al sesto il Costa d'Amalfi 2013 Tramonti Rosato di Apicella.

___________________________

1-Getis 2013 Costa d'Amalfi doc Reale Aglianico, piedirosso, tintore: dal tipico blend della Costiera torna il rosato classico e piacevole di Gigino reale. Quest'anno decisamente potente, da doppio volto: discreto al naso, salato e fresco al palato.

___________________________

2-Lacrima rosa 2013 Campania igt Mastroberardino Uno dei migliori rosati di sempre di questa azienda, dal color cipolla, elegante al naso, tagliente come una lama e fresco al palato. Da abbinamento alla cucina di mare e alle paste con i legumi.

__________________________

3-Lacryma Christi rosa doc 2013 Cantina del Vesuvio Il Vesuvio è terra di rosati moderni: salati, freschi, senza alcuna ruffianeria olfattiva. Per berlo dovete venire in cantina da Maurizio Russo, lo godrete sulla sullo spaghetto al pomodoro del piennolo.

__________________________________

4-Marosa 2013 Aglianico del Taburno docg Nifo Sarrapocchiello Ancora una volta l'esecuzione dell'Aglianico in rosa di Lorenzo Nifo è magistrale. Dribblata ogni tentazione dolce e piaciona, si presenta ricco e austero al tempo stesso, con un bel naso di ciliegia fresca matura mentre al palato ha spinta potente e decisa.

_________________________________

5-Aglianico del Taburno 2013 rosato docg Fontanavecchia Ancora un risultato centrato perfettamente, conm perizia. Uno dei rosati più celebri per i premi, ma davvero non tradisce le attese. Naso poco esuberante a cui fa da contraltare una bellissima mineralità salina sostenuta da vibrante acidità.

_____________________________

6-Costa d'Amalfi 2013 Tramonti Rosato Apicella La doc Costa d'Amalfi ha sempre avuto il rosato come perno perché è uno dei territori in cui ha sempre goduto grande fortuna, simbolo di uno stato d'animo prima ancora che di una necessità gastronomica. Una bella esecuzione del giovane Prisco Apicella.

________________________

7-Pedirosa 2013 Campania igt La Sibilla Si tratta della prima esecuzione che il giovane Vincenzo Di Meo ha fatto nella sua azienda: ormai è un modello collaudato e sicuro. Di anno in anno ha mostrato di essere un vino di grande carattere, buona espressione del piedirosso flegreo.

________________________

8-Roseto del Volturno 2013 Terre del Volturno igt Terre del Principe Blend di casavecchia e pallagrello nero, il rosato di Manuela Piancastelli e Peppe Mancini è la giusta mediazione tra piacevolezza e necessità di abbinare il vino al cibo di territorio. Buona freschezza, da bere a caraffe.

___________________________

9-Terre Cerase 2013 Campania igt Villa Matilde Ottenuto con uve aglianico coltivate nel Taburno, questo rosato rientra nella categoria dei classici, con lampone e fragole al naso, ben bilanciato al palato dalla sapidità e dalla freschezza che non lasciano spazio ad alcuna dolcezza.

______________________

10-Vetere 2013 Paestum igt San Salvatore 1988 I profumi sono quelli fruttati del rosato piacione, ma in bocca è tutta un'altra musica grazie alla marcata sapidità. Un vino da mare, carni bianche, da bere in franca compagnia di alici e familiari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101031106

Attualità
Inaugurata "Costa d’Amalfi TV": la Divina abbraccia il suo nuovo progetto

Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...

Marchesano (Filca Cisl): “Bene i lavori sul viadotto Potenza-Sicignano, ma serve più monitoraggio su ponti e strade”

"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...

Coldiretti e Filiera Italia: «Dazi Usa sui prodotti agroalimentari, stangata da oltre 1 miliardo»

Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...

Trenitalia: consegnati 61 nuovi treni nel 2025, investiti 500 milioni di euro

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...

Rogo di Teano, la Coldiretti Caserta chiede un tavolo tecnico regionale per valutare i danni agli agricoltori 

"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...