Tu sei qui: CronacaMaiori, pitbull aggredisce una persona al volto: torna attenzione museruole. La precisazione del proprietario
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 agosto 2018 11:16:52
Da migliore amico dell'uomo a incubo. A volte il ruolo del cane può assumere tratti drammatici.
Mercoledì sera a Maiori un pitbull ha aggredito una persona nei pressi di un locale pubblico del centro. Stando a quanto riferito l'animale, sprovvisto di museruola, si è fiondato contro un uomo, un trentenne residente (amico dei proprietari del cane), mordendolo al volto.
Si sono vissuti attimi di panico con il malcapitato che è stato portato al Pronto Soccorso di Castiglione per la medicazione delle ferite rimediate. Per fortuna nulla di grave anche se l'uomo avrebbe chiesto la consulenza di un chirurgo plastico.
Ritorna d'attualità, specie di questi tempi nei centri con maggiori presenze, la necessità di applicare la museruola ai migliori amici dell'uomo. Prima che diventino i peggiori.
La precisazione di Mario Ruggiero proprietario del cane, a completezza d'informazione
Gentile Direttore,
Le scrivo in merito all'articolo "Maiori, pitbull aggredisce una persona mordendola al volto ..." apparso sulla sua testata questa mattina.
Sebbene consapevole della gravità del gesto compiuto dal mio cane, peraltro ai danni di un mio amico, che impone certamente un'attenta riflessione e ancora maggiore cautela per il futuro, vorrei esporre la mia tesi allo scopo di riportare il tutto ad una versione quanto più possibile rispondente al vero, attesa l'attenzione che certi argomenti suscitano nell'opinione pubblica.
"Ciacione" questo è il nome del mio "pitbull red nouse" era come tutte le sere a quell'ora, legato al cancello del retro dell'attività di famiglia, in mia compagnia, del mio figlio primogenito, della sua fidanzata e dell'aiuto cucina. Situazione questa che ripetiamo ogni sera prima di iniziare il lavoro, per il tempo necessario a farmi consumare un boccone veloce (che condivido con il cane) allo scopo di assumere poi la consueta terapia farmacologica.
Ero girato con la carrozzina verso il cane come sempre e Giovanni, questo il nome del mio amico, arrivando dalla parte retrostante, probabilmente nello slancio di salutarlo (cosa che peraltro fa abitualmente) si è appoggiato alla mia sedia a rotelle, spostandomi leggermente. Il cane, certamente fraintendendo il movimento, ha reagito alzandosi in piedi, ringhiando e agitando le zampe.
Continuo a sostenere, come fatto dal primo momento che il colpo, grazie a Dio sia il frutto di una zampata e non di un morso che avrebbe causato danni molto maggiori, ma posso anche sbagliare.
La storia del chirurgo plastico la sintetizzo in un attimo. Ieri sera ho chiamato Giovanni per sincerarmi del suo stato e mi sono offerto, se ritenuto opportuno di farlo visitare da uno specialista per una valutazione. Di rimando ho appreso che lo stesso specialista era già stato contattato essendo amico di famiglia.
Sul consulto non mi esprimo non essendo medico, ma stando a quanto affermato dallo stesso Giovanni, non dovrebbero esserci problemi. Per il resto, rinnovo pubblicamente le mie scuse a Giovanni, e anche ai suoi familiari non appena avrò modo di vederli. Naturalmente gli rinnovo anche la disponibilità personale per ogni eventualità ritenga necessaria.
La ringrazio per lo spazio concesso.
Mario Ruggiero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105877108
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...