Tu sei qui: CronacaMaiori, pitbull aggredisce una persona al volto: torna attenzione museruole. La precisazione del proprietario
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 agosto 2018 11:16:52
Da migliore amico dell'uomo a incubo. A volte il ruolo del cane può assumere tratti drammatici.
Mercoledì sera a Maiori un pitbull ha aggredito una persona nei pressi di un locale pubblico del centro. Stando a quanto riferito l'animale, sprovvisto di museruola, si è fiondato contro un uomo, un trentenne residente (amico dei proprietari del cane), mordendolo al volto.
Si sono vissuti attimi di panico con il malcapitato che è stato portato al Pronto Soccorso di Castiglione per la medicazione delle ferite rimediate. Per fortuna nulla di grave anche se l'uomo avrebbe chiesto la consulenza di un chirurgo plastico.
Ritorna d'attualità, specie di questi tempi nei centri con maggiori presenze, la necessità di applicare la museruola ai migliori amici dell'uomo. Prima che diventino i peggiori.
La precisazione di Mario Ruggiero proprietario del cane, a completezza d'informazione
Gentile Direttore,
Le scrivo in merito all'articolo "Maiori, pitbull aggredisce una persona mordendola al volto ..." apparso sulla sua testata questa mattina.
Sebbene consapevole della gravità del gesto compiuto dal mio cane, peraltro ai danni di un mio amico, che impone certamente un'attenta riflessione e ancora maggiore cautela per il futuro, vorrei esporre la mia tesi allo scopo di riportare il tutto ad una versione quanto più possibile rispondente al vero, attesa l'attenzione che certi argomenti suscitano nell'opinione pubblica.
"Ciacione" questo è il nome del mio "pitbull red nouse" era come tutte le sere a quell'ora, legato al cancello del retro dell'attività di famiglia, in mia compagnia, del mio figlio primogenito, della sua fidanzata e dell'aiuto cucina. Situazione questa che ripetiamo ogni sera prima di iniziare il lavoro, per il tempo necessario a farmi consumare un boccone veloce (che condivido con il cane) allo scopo di assumere poi la consueta terapia farmacologica.
Ero girato con la carrozzina verso il cane come sempre e Giovanni, questo il nome del mio amico, arrivando dalla parte retrostante, probabilmente nello slancio di salutarlo (cosa che peraltro fa abitualmente) si è appoggiato alla mia sedia a rotelle, spostandomi leggermente. Il cane, certamente fraintendendo il movimento, ha reagito alzandosi in piedi, ringhiando e agitando le zampe.
Continuo a sostenere, come fatto dal primo momento che il colpo, grazie a Dio sia il frutto di una zampata e non di un morso che avrebbe causato danni molto maggiori, ma posso anche sbagliare.
La storia del chirurgo plastico la sintetizzo in un attimo. Ieri sera ho chiamato Giovanni per sincerarmi del suo stato e mi sono offerto, se ritenuto opportuno di farlo visitare da uno specialista per una valutazione. Di rimando ho appreso che lo stesso specialista era già stato contattato essendo amico di famiglia.
Sul consulto non mi esprimo non essendo medico, ma stando a quanto affermato dallo stesso Giovanni, non dovrebbero esserci problemi. Per il resto, rinnovo pubblicamente le mie scuse a Giovanni, e anche ai suoi familiari non appena avrò modo di vederli. Naturalmente gli rinnovo anche la disponibilità personale per ogni eventualità ritenga necessaria.
La ringrazio per lo spazio concesso.
Mario Ruggiero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105077107
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...