Tu sei qui: Politica"Amalfi Mobilità inosservante dei protocolli anti Covid": la denuncia del sindacato Fiadel
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2020 17:52:16
Ad Amalfi non sarebbero stati osservati tutti i protocolli di sicurezza anti-contagio da Covid-19 sui luoghi di lavoro da parte di Amalfi Mobilità, società in house del Comune che gestisce le aree di parcheggio nel comune capofila della Divina.
Ad affermarlo è il segretario provinciale della sigla sindacale Fiadel C.S.A. - CISAL (Coordinamento Sindacale Autonomo Regioni Autonomie Locali), Raffaele Sepe, che il 28 ottobre scorso ha trasmesso una nota al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, all'amministratore dell'Amalfi Mobilità Antonio Vuolo, e per conoscenza ai consiglieri comunali e ai medici del Distretto 63 dell'Asl.
Secondo Sepe la società «avrebbe esposto i propri dipendete al rischio contagio da Covid 19». Proprio venerdì scorso, 30 ottobre, la notizia della positività di un operatore della Amalfi Mobilità residente ad Atrani che ha attivato i protocolli previsti. Stamani tutti i dipendenti della società sono stati sottoposti al tampone molecolare nel salone Morelli.
«Nella sciagurata ipotesi che alcuni dipendenti della Amalfi Mobilità risultassero positivi al Covid-19, inequivocabilmente, ogni responsabilità, in ordine penale e civile sarebbe imputabile alla Amalfi Mobilità per gravi omissioni da accertare immediatamente- ha scritto Sepe -. Gravi responsabilità che per riflesso sarebbero da considerare a danno della "salute pubblica", quindi di tutta la cittadinanza di Amalfi».
«Detta precitata ipotesi, ovvero grave esposizione al contagio Covid 19 da parte di tutta la cittadinanza Amalfitani, è ipotizzabile per le attività lavorative svolte dai dipendenti di "Amalfi Mobilità" che gestiscono quotidianamente tutte le aeree di parcheggio del territorio di Amalfi, nonché tutti gli ascensori assegnati alla predetta Società, pertanto a contatto con migliaia di cittadini Amalfitani e automobilisti di ogni dove . Per detta prioritaria preoccupazione che impone dei controlli serissimi a tutela della salute pubblica, invochiamo con la massima urgenza l'intervento del Sindaco Milano e dell' intero Consiglio Comunale (Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio, Il consiglio comunale condivide questa responsabilità) per accertare quanto innanzi sia potuto accadere»ha aggiunto Sepe il cui documento completo è scaricabile in basso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105520104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...