Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaReligioni e culture a confronto, Papa Francesco al 30esimo 'Spirito di Assisi'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Religioni e culture a confronto, Papa Francesco al 30esimo 'Spirito di Assisi'

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 10:19:28

Si è svolta ieri a Roma nella Sala Marconi di Radio Vaticana la presentazione dell'incontro internazionale "Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo" (Assisi, 18-20 settembre), organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, dalla diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane. Nel corso della conferenza stampa è stato spiegato il valore di questa tre giorni, che si svolge in un momento storico decisivo per la costruzione della pace, di fronte ai tanti scenari di guerra, terrorismo e violenza diffusa a cui assistiamo nel mondo.

La manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 450 tra leader religiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cultura, all'assemblea di inaugurazione, ai 29 panel previsti e alla cerimonia finale. Il 20 settembre, giornata conclusiva, sarà presente, come già annunciato, anche Papa Francesco.

Ad aprire la conferenza è stato Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo Diocesi di Assisi che ha ricordato "L'anno scorso a Tirana grazie agli amici della Comunità di sant'Egidio, diedi l'annuncio che l'incontro nel 2016 si sarebbe fatto nella nostra città, ed oggi sono qui a dire la gioia della comunità che ho l'onore di servire, per questo evento che sarà arricchito anche dalla presenza di papa Francesco". Il Vescovo ha sottolineato la necessità di e l'importanza di "Costruire ogni giorno questo spirito che è spirito di Assisi perché è quello di san Francesco e quello evangelico. La prima cosa che mi preme mettere in evidenza è che dentro a questi grandi eventi ciò che fa la differenza è proprio lo spirito con cui vengono vissuti. Quest'anno viviamo insieme, Comunità di sant'Egidio, Sacro Convento e Diocesi, un momento che a trent'anni appare come il primo più importante e più profetico che mai. Trent'anni fa c'era un mondo che era quello della guerra fredda, era quello di una pace che andava difesa, oggi troviamo quella che definisce papa Francesco "una terza guerra mondiale a pezzi" e si fa veramente tanta fatica a capire dove sta andando il nostro mondo, ecco allora la grande intuizione che ebbe papa Giovanni Paolo II che fu prima di tutto una fiducia nella forza della preghiera. I cuori si devono aprire e intenerire. La preghiera - ha continuato Monsignor Sorrentino - deve essere qualcosa che tocca la vita, la realtà, ma dobbiamo anche riflettere: la realtà che va costruita nella dimensione e nel sentiero della pace è una realtà che dobbiamo avere il coraggio di guardare con occhi realistici, attenti e informati con il cuore della speranza".

Alla mattinata hanno preso parte anche Padre Enzo Fortunato, Direttore Sala Stampa Sacro Convento di Assisi e Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio.

"Non sarà un evento solo celebrativo - ha sottolineato in una conferenza stampa Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio - ma il racconto di una storia che ha portato i suoi frutti", dalla caduta del Muro di Berlino, agli accordi di pace in varie zone del mondo. Ospiti speciali di questa trentesima edizione - riferisce Sant'Egidio - 25 rifugiati che parteciperanno all'evento e martedì 20, giorno della visita del Papa, pranzeranno con il pontefice e gli altri leader religiosi.

"In questi tempi difficili Assisi vuole essere una risposta, forse 'la' risposta, al terrore e al terrorismo", ha detto padre Enzo Fortunato, direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi. "La forza debole della preghiera è per noi la risposta alla forza prepotente del terrore".

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103072105

Chiesa

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...

San Pietro, una devozione che unisce: si sono conclusi oggi i solenni festeggiamenti

di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....

Il sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione

Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...

Mons. Soricelli ai turisti: «La vacanza sia tempo di bellezza, dialogo e contemplazione»

In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...