Tu sei qui: PoliticaIl Micronido di Tramonti ampliato di cinque posti
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 marzo 2019 14:46:29
Buone notizie per il micronido di Tramonti, da due anni valido supporto alle donne inserite nel mondo del lavoro.
A partire da luglio 2019, ossia dall'inizio del nuovo anno educativo, la struttura di Pietre potrà ospitare altri cinque bambini, grazie a un incremento del numero dei posti (attualmente quindici) fortemente voluto dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano, considerato il boom di domande presentate nell'anno in corso e la capienza della struttura.
Lo scorso 7 marzo, infatti, il Piano di zona S2 aveva dato l'assenso all'ampliamento dei posti per il bimestre luglio-agosto 2019 «con risorse proprie aggiuntive» rispetto a quelle che giungeranno dal finanziamento MIUR: in particolare, il Comune dovrà sostenere una spesa di compartecipazione pari a 5053,77 euro.
Si tratta di un esperimento che permetterà ai genitori di poter contare del servizio anche nei mesi estivi - vista la vocazione turistica del territorio della Costa d'Amalfi - e che potrebbe essere applicato definitivamente se dovesse dare riscontri positivi.
I venti bambini ammessi al micronido potranno essere ospitati dal lunedì al venerdì per nove ore al giorno (dalle 8 alle 17), per facilitare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle madri occupate. A gestire il servizio, con professionalità ed efficienza, le educatrici della Cooperativa Gea.
Su sollecitazione dell'Amministrazione comunale, inoltre, il Piano di Zona ha dato parere favorevole all'avvio di interventi di gestione, funzionamento e manutenzione dell'asilo nido, come richiesto in un recente coordinamento istituzionale. I lavori al via già dal prossimo aprile e saranno mirati a garantire ai bambini una migliore vivibilità degli ambienti per lo svolgimento delle attività didattiche-educative.
«La crescita e lo sviluppo culturale di un paese partono dalla scuola e dalle possibilità educative che offre - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione Vincenzo Savino -. Per questo, siamo fortemente convinti che una scuola debba essere dotata di tutti i comfort per educare al meglio i futuri protagonisti di Tramonti. Siamo uno dei pochi Comuni in Italia a destinare un terzo del nostro bilancio a favore della Scuola, a partire dal trasporto scolastico gratuito. Siamo in prima linea, inoltre, quando si tratta di indirizzare i nostri sforzi all'ottenimento dei finanziamenti necessari a migliorare le infrastrutture preposte all'istruzione. Con l'incremento dei posti bambino del micronido vogliamo dare un ulteriore segno di vicinanza alle famiglie di Tramonti, affinché non vengano lasciate mai sole».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102220104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...