Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniPrimo maggio, l'augurio del Sindaco di Agerola: «Insieme ripartiremo»
Scritto da (Redazione), venerdì 1 maggio 2020 18:57:47
Ultimo aggiornamento venerdì 1 maggio 2020 18:58:41
Medici, infermieri, commercianti, operatori ecologici, operai, forze dell'ordine. Tutti insieme nella grande foto di famiglia che il sindaco Luca Mascolo ha postato questa mattina sulla sua pagina Facebook e che ritrae i volti di quanti, con il loro lavoro, hanno consentito il regolare svolgimento delle attività primarie in queste dure settimane di emergenza.
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, un gesto altamente simbolico per ringraziare una comunità che ha osservato con responsabilità e pazienza le norme restrittive adottate per contenere la diffusione del Covid-19 e che adesso è pronta a ripartire nella cosiddetta Fase 2 che partirà il 4 maggio.
«Costruttori di futuro. Operai di speranze. Grati per il vostro lavoro. Fieri del vostro coraggio. Voglio ringraziare di cuore - ha detto il primo cittadino Luca Mascolo - i miei concittadini per la responsabilità con la quale stanno affrontando la dura prova dell'emergenza sanitaria. Sono certo che questa grande comunità sarà in grado di ripartire con forza e lasciarsi alle spalle questo periodo buio. Insieme ce la faremo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Scala per la sicurezza e il decoro urbano. Sono cominciati da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza della rete viaria del comune più antico della Costa d'Amalfi. Un percorso circolare da 3,8 cilometri, dal centro storico a Minuta, a Campidoglio a San Pietro: le strade principali, le più suggestive...
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due...
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende...
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo...