Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniPrevenzione coronavirus: a Tramonti limitato accesso agli uffici comunali
Scritto da (redazioneip), mercoledì 11 marzo 2020 09:22:32
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 marzo 2020 09:22:32
A seguito della direttiva emanata dal Ministro della Pubblica Amministrazione contenente le prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Pubbliche Amministrazioni, il Comune di Tramonti ha assunto misure prudenziali disponendo la limitazione dell'accesso agli sportelli e agli uffici comunali alle sole procedure essenziali e non rinviabili, previo appuntamento da concordare tramite contatto telefonico o posta elettronica, ai recapiti di seguito indicati:
protocollo.tramonti@asmepec.it
segreteria@comune.tramonti.sa.it
PEC e posta elettronica ordinaria, utilizzabili per comunicare cd inviare documentazione a tutti gli uffici comunali
089.856811
Centralino, con guida registrata ai numeri da digitare per il collegamento ai vari uffici comunali
Per l'accesso agli uffici ci si atterrà alle seguenti prescrizioni:
Ufficio Stato civile e Anagrafe
Ufficio Protocollo
Tutti gli uffici comunali
Tutti gli uffici garantiranno la reperibilità telefonica, ai recapiti sopra indicati, nella fascia oraria dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 12,00, martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Tramite comunicazione telefonica, ai numeri indicati in allegato, si potrà prenotare un appuntamento per il deposito cartaceo di documenti ovvero per ulteriori esigenze, nel caso di comprovata urgenza.
Gli uffici pubblici comunali garantiranno modalità alternative di contatto con l'utenza, con utilizzo primario della PEC - Posta Elettronica Certificata, con avvisi sul sito web istituzionale, anche con l'utilizzo di posta elettronica e contatti telefonici.
Il personale di servizio esterno, ivi compreso il personale del Corpo di Polizia Locale, dovrà attenersi alle prescrizioni ministeriali di sicurezza cd all'utilizzo di eventuali DPI.
Disposizioni specifiche per l'accesso al Cimitero comunale
Precisa che tale ordinanza ha scopi puramente precauzionali in attuazione di disposizioni ministeriali.
Il presente provvedimento sarà pubblicato all'Albo Pretorio on line e sul sito istituzionale per la divulgazione alla cittadinanza c a tutta l'utenza, trasmesso alla Regione Campania, alla Prefettura — Ufficio Territoriale del Governo di Salerno, ai componenti del C.0.C. del Comune di Tramonti, alla Stazione dei Carabinieri di Tramonti, ai Responsabili di Settore.
Avverte gli interessati che, avverso il presente provvedimento, entro 60 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio, è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sez. di Salerno o, in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, al Presidente della Repubblica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...