Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniPraiano, rischio crolli: chiusa la spiaggia de "La Gavitella"
Scritto da (redazione), sabato 5 settembre 2020 17:44:36
Ultimo aggiornamento sabato 5 settembre 2020 18:01:59
A Praiano il sindaco facente funzione, Anna Maria Caso ha emesso un'ordinanza, la numero 43/2020 del 4 settembre con cui si vieta l'utilizzo dell'immobile della spiaggetta de "La Gavitella" a tutela della pubblica incolumità. Il provvedimento in conseguenza dei distacchi di calcinacci da alcuni cornicioni, verificatisi nei giorni scorsi dal fabbricato di proprietà comunale, in concessione agli operatori della balneazione della spiaggia preferita dai praianesi. Il rapporto dei Vigili del Fuoco del 1° settembre scorso parla di distacchi di calcestruzzo dalla trave di appoggio a causa dell'ossidazione delle stesse, conseguenza di una mancata manutenzione del fabbricato. La zona è stata interdetta con nastro segnaletico.
La relazione del tecnico incaricato dal Comune di Praiano suggeriva di interdire l'uso dell'immobile e delle aree limitrofe. A salvaguardia della pubblica incolumità, quindi, l'autorità comunale ha eseguito i necessari provvedimenti.
«Il sindaco facente funzione - si legge dal documento - ordina il divieto di utilizzo dell'immobile, dei locali e delle aree in concessione da parte dei concessionari dei box e del terrazzo di copertura e da chi, a qualunque titolo, occupi i locali in questione, nonché da chiunque altro, fatta eccezione per il personale espressamente autorizzato ad effettuare rilievi ed interventi tecnici in condizioni di sicurezza, nelle more delle determinazioni da prendersi nei medesimi concessionari e con gli organi e gli enti competenti, in ordine agli interventi di carattere definitivo da porre in essere».
Il divieto di utilizzo è esteso alle aree limitrofe, individuate nella planimetria della nota integrativa alla relazione preliminare, trasmessa dal tecnico incaricato, «nelle more di una più specifica valutazione dell'eventuale pericolo di cedimenti che possano determinare nocumento all'incolumità personale di chi utilizza dette aree limitrofe».
Quindi da oggi non si potrà avere accesso alla spiaggetta fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza per bagnanti e operatori balneari che, di conseguenza, non potranno operare.
>Leggi anche:
Praiano, rischio crolli: chiusa la spiaggia de "La Gavitella"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...