Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniNon c’è più posto al cimitero di Atrani, Comune limita accesso a salme da Ravello e chiede di rivedere parcheggi pertinenti
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 17 giugno 2022 19:13:44
Ultimo aggiornamento venerdì 17 giugno 2022 19:24:05
Il consiglio comunale di Atrani con delibera n. 7 del 27 aprile 2022 approva all'unanimità la mozione inerente le criticità del cimitero comunale di Atrani, situato in località Castiglione di Ravello, e dei posti auto assegnati dalla Provincia di Salerno al Comune di Atrani, pertinenti al cimitero sito sulla ex strada statale 373, e successivamente trasformati dal Comune di Ravello in strisce blu.
Durante il pubblico consesso, il Vicesindaco, Michele Siravo, spiegava che «c'è una lettera agli atti del Comune di Atrani con cui si è chiesto al Comune di Ravello di compartecipare alle spese del cimitero, senza avere risposta». Riteneva, dunque, che andrebbe dato al Comune di Ravello «un termine perentorio entro cui rispondere». Ad ogni modo, aggiungeva il sindaco Luciano De Rosa Laderchi, «di posti al cimitero non ce ne sono quasi più ed occorrerebbe fare nuovi lavori di ampliamento».
La mozione approvata intende promuovere un incontro con l'Amministrazione Comunale di Ravello per:
- regolare da parte del Comune di Ravello il ristoro delle spese normalmente sostenute per i servizi cimiteriali dal Comune di Atrani;
- verificare l'ampiezza del territorio in cui risiedono i cittadini di Ravello che possono accedere al cimitero di Atrani;
- chiedere al Comune di Ravello ed al suo Ufficio Tecnico la massima collaborazione per agevolare le procedure di ampliamento del cimitero;
- approfondire con il Comune di Ravello anche la questione del parcheggio pertinente al cimitero sito sulla ex strada statale 373.
Nelle more di formulare l'incontro, in data 8 giugno 2022 il consiglio comunale di Atrani modifica l'art. 55 del regolamento di polizia mortuaria stabilendo che possono accedere al cimitero le salme dei cittadini di Ravello che al momento del decesso risiedono nelle seguenti strade:
Si passa dalle 18 vie comunali stabilite nel 2006 a soli 6 vie comunali, vista l'emergenza di carenza di loculi cimiteriali, quindi non tutte le salme dei cittadini di Castiglione di Ravello potranno più accedere al Cimitero di Atrani come in passato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109711101
Il Comune di Scala chiede ai titolari di attività extra alberghiere, quali B&B, Case Vacanze e Affittacamere, di controllare il contenuto dei sacchetti di rifiuti prodotti dai propri ospiti, in modo che siano conferiti seguendo le indicazioni del calendario di raccolta differenziata porta a porta in...
Nei giorni scorsi l'Ausino Spa, società di gestione del servizio idrico integrato nel territorio denominato "Area Costa d'Amalfi", ha segnalato la presenza di cali di pressione delle reti idriche interne dei Comuni gestiti, a causa di assorbimenti che non sono giustificabili con il normale utilizzo della...
300 ore in aula, 60 dedicata all'acquisizione delle competenze chiave e 240 invece di tirocinio nelle botteghe artigiane del territorio con esperienze fianco a fianco dei maestri artigiani ceramisti. È nel dettaglio la proposta formativa offerta ai quindici studenti che sono stati selezionati per accedere...
Il Comune di Tramonti, con ordinanza dirigenziale n. 66 del 01/07/2022/R.G., ha disposto il divieto di sosta e transito veicolare e pedonale onde consentire l'esecuzione dei lavori di "Rifacimento della pavimentazione stradale" sulla Strada Comunale "Pietre-Cesarano" e su parte di Strada Provinciale...
Dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Li ha ottenuti - tra le prime in Italia - l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per effetto dell'ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.